Cannonau di Sardegna 'Inkibi' Sa Raja 2022
Sa Raja

Cannonau di Sardegna 'Inkibi' Sa Raja 2022

Il Cannonau "Inkibi" della cantina Sa Raja è un vino rosso iconico della Sardegna dai profumi incantevoli e dall'ottima versatilità. Per la sua realizzazione vengono utilizzate omonime uve cresciute su tereni sabbiosi ed argillosi, la vinificazione termina con un affinamento in vasche d'acciaio per 6 mesi ed in bottiglia per ulteriori 2 mesi. Il colore rosso rubino intenso riempie il calice ed introduce profumi di frutta rossa, note di mandorlo in fiore e sentori di macchia mediterranea. Il gusto è fruttato, dai tannini setosi ed un finale armonioso ed equilibrato

11,70 
Premi e riconoscimenti
87Veronelli
2Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Cannonau di Sardegna DOC

Vitigni

Cannonau 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Raccolta manuale, fermentazione alcolica e malolattica in vasche d'acciaio a temperatura controllata

Affinamento

6 mesi in vasche d'acciaio e 2 mesi in bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CANNONAU DI SARDEGNA 'INKIBI' SA RAJA 2022

Il Cannonau "Inkibi", realizzato dalla cantina sarda Sa Raja, è il rosso simbolo della regione. È una delle bottiglie che ha maggiormente contribuito a far conoscere questa giovane realtà del panorama della Sardegna e a farla amare agli appassionati in cerca di sapori veri e autentici. La grande qualità delle uve, una vinificazione delicata e rispettosa della materia prima e la scelta di non utilizzare il legno in affinamento, sono gli ingredienti di un vino dal profilo schietto e fragrante, semplice e immediato. La sua scorrevolezza, lo rende piacevole da bere e facile da abbinare a tavola con i primi piatti classici della cucina tradizionale sarda.

Il rosso Cannonau "Inkibi" è prodotto da una cantina che ha saputo interpretare i vitigni autoctoni sardi nel segno della freschezza e dell’eleganza. Sa Raja gestisce vigne in diverse zone della Sardegna e produce bottiglie dalla spiccata personalità territoriale. Le vigne di Cannonau si trovano nella Romangia, la zona nord occidentale della Sardegna, affacciata sull’ampio golfo dell’Asinara. Le viti hanno un’età media di 20 anni e sono piantate a un’altitudine di 90 metri sul livello del mare, su terreni sabbiosi, che poggiano su un substrato di marne e calcare. La vendemmia manuale si svolge nella prima metà del mese di settembre e i grappoli sono avviati alla fermentazione in serbatoi d’acciaio inox alla temperatura controllata di 22-28 °C, con una macerazione sulle bucce di circa 14 giorni, che prevede operazioni di délestage e rimontaggi. Prima dell’imbottigliamento, il vino sosta per 8 mesi in vasche d’acciaio inox.

L'"Inkibi" Cannonau Sa Raja è l’espressione del rosso più famoso e amato della Sardegna, realizzato in una versione che valorizza il ricco volto varietale e il profilo mediterraneo e marino della ventosa zona di produzione.  Alla vista si presenta di colore rosso rubino piuttosto carico, con leggeri riflessi violacei. All’olfatto conquista grazie un esuberante bouquet fruttato, con profumi di ribes nero, mora, ciliegia matura, prugna, cenni di confettura di frutti di bosco sentori di macchia mediterranea, di arbusti selvatici e spezie. Il sorso è fragrante, ricco e ampio, con tannini morbidi e vellutati, ben integrati a un frutto molto espressivo. La chiusura è armoniosa, piacevolmente fresca e sapida.

Colore

Rosso rubino intenso

Profumo

Ricco, intenso, richiami di frutta rossa matura, lamponi, prugne, fragole e di macchia mediterranea

Gusto

Intenso, vellutato, fresco, fruttato, con tannini setosi ed un finale di ottimo equilibrio aromatico

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli202087 / 100Vino molto buono
Gambero Rosso20212 / 3Vino da molto buono a ottimo

Sa Raja

Anno fondazione2019
IndirizzoSa Raja, Loc. Andrieddu, via Sa Raja - 07020 Telti (SS)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata