Cannonau 'Mustazzo' Sella & Mosca 2021
Sella & Mosca

Cannonau 'Mustazzo' Sella & Mosca 2021

Il Cannonau 'Mustazzo' della celebre cantina sarda Sella & Mosca è un vino rosso dalla forte impronta mediterranea. Con i suoi sentori di macchia mediterranea, in cui spicca il mirto, e le note succose e fruttate di more, mirtilli e sottobosco, stupisce al sorso per la sua freschezza e dinamicità, rendendolo un vino perfetto per accompagnare un tagliere di salumi e formaggi stagionati, o piatti tipici della cucina sarda!

21,50 
Premi e riconoscimenti
3Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Cannonau di Sardegna DOC

Vitigni

Cannonau 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Macerazione con delestage

Affinamento

In botti di legno e vasche di cemento

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CANNONAU 'MUSTAZZO' SELLA & MOSCA 2021

 

Il Cannonau “Mustazzo” di Sella & Mosca nasce nella nostra bellissima isola sarda, nei pressi di Alghero. La storia della cantina inizia più di un secolo fa con l’ingegner Sella e l’avvocato Mosca, piemontesi di origine, ma innamorati della Sardegna, dove scoprono un territorio meraviglioso per la coltivazione della vite. Nel 1899 si verificò la bonifica dei 15 ettari di terreno acquistati e furono piantati i primi vigneti con i vitigni autoctoni per dare nuovo prestigio a questa terra. Oggi la tenuta si classifica come una delle più grandi d’Europa con terreni circostanti che raggiungono i 540 ettari, lavorati e curati con l’obiettivo di esaltare e valorizzare un territorio, dove natura e storia si incontrano e si fondono. Il lavoro è stato ulteriormente incrementato e migliorato con l’arrivo di Antonio Marras che ha portato alla produzione del primo Metodo Classico da uve Torbato.

I vigneti del Cannonau “Mustazzo” di Sella & Mosca sono composti da piante con un’età media di circa 55 anni. L’altitudine dei vigneti è di circa 600 metri sul livello del mare, dove si registrano importanti escursioni termiche che garantiscono piena maturazione ai grappoli e esaltano la componente fruttata e tannica. Il clima è mediterraneo con estati calde e secche e inverni miti, grazie all’influenza delle brezze marine. In vigna l’intervento da parte dell’uomo è ridotto al minimo indispensabile, senza alcun utilizzo di pesticidi o sostanze chimiche sintetiche con l’obiettivo di rispettare la biodiversità e l’ecosistema che circonda i vigneti. Ultimata la vendemmia, in cantina si svolge la diraspatura con pigiatura extra soffice; segue una macerazione con delastage per agevolare l’estrazione delle sostanze solubili. Affina in legno e in cemento.

Alla vista il Cannonau “Mustazzo” di Sella & Mosca si presenta di un rosso rubino dai riflessi brillanti. Il bouquet di profumi ricorda le note fruttate di mora, lampone, sottobosco in unione a sentori minerali e speziati; in bocca è dinamico, avvolgente e piacevolmente tannico con freschezza e dinamicità sul finale per una beva curiosa. In abbinamento è consigliato con tagli di carne rossa cucinata alla griglia o in umido, primi piatti conditi con sughi importanti e formaggi stagionati di latte vaccino. Perfetto per accompagnare la tavola delle domeniche in famiglia per gustare un prodotto autentico e frutto di un’esperienza secolare.

Colore

Rosso rubino intenso

Profumo

Bouquet ampio che spazia da note di macchia mediterranea a nuances fruttate per concludere con una leggera speziatura

Gusto

Morbido e avvolgente, dai tannini fitti e una spiccata acidità che sostiene un finale lungo e persistente

Temperatura
18°-20°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20203 / 3Vino eccellente

Sella & Mosca

Anno fondazione1899
Ettari vitati542
Produzione annuale4.500.000 bt
EnologoGiovanni Pinna
IndirizzoSella e Mosca, Località I Piani - 07041 Alghero (SS)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi stagionati