Cannonau 'Noras' Santadi 2021
Promo
Santadi

Cannonau 'Noras' Santadi 2021

Il Cannonau "Noras" di Santadi è un rosso territoriale che esprime tutta la mediterraneità della Sardegna. Vinificato in serbatoi di acciaio e affinato in barrique di secondo passaggio, si presenta con una trama cromatica cupa e profonda. Dal profilo aromatico ampio giocato su aromi di cassis e ginepro, violetta e rosa, tabacco e cuoio, si presenta al palato corposo, fresco e piacevolmente tannico con un finale minerale

Non disponibile

15,00 €
-10%
13,50 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda
89Veronelli
93James Suckling
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Cannonau di Sardegna DOC

Vitigni

Cannonau 90%, Carignano 10%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica e malolattica in serbatoi di acciaio

Affinamento

6 mesi in barrique di secondo passaggio e 6 mesi in bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CANNONAU 'NORAS' SANTADI 2021

Il “Noras” di Santadi è un Cannonau intenso e solare, che racconta bene il territorio dell’isola presentandosi con un’anima mediterranea all’analisi olfattiva. Al palato scorre poi una beva calorosa ben bilanciata, in cui si apprezza la fattura della trama tannica, “disciolta” perfettamente nella struttura generale del “Noras”. Una bottiglia che si può lasciar riposare ancora per qualche anno in bottiglia, per poi assaggiarla in abbinamento a carni alla griglia.

Il “Noras” Santadi è un Cannonau che nasce dalle medesime uve, arricchite nel taglio finale da un 10% di un’altra uva sarda a bacca rossa, il Carignano. Le viti crescono con il sistema dell’alberello, affondando le radici su terreni sabbiosi misti a strati di granito. Il clima si presenta arido e caldo d’estate e abbastanza temperato d’inverno. La vendemmia si svolge durante l’ultima decade di Settembre, e il mosto ottenuto dalla fase di pressatura degli acini fermenta in serbatoi d’acciaio inossidabile, svolgendo anche la malolattica. La fase finale di affinamento si svolge dapprima per 6 mesi in barrique di secondo passaggio, e dopo l’imbottigliamento per altri sei mesi in vetro.

Il Cannonau “Noras” firmato dalla cantina Santadi si annuncia all’occhio con un colore rosso rubino, attraversato da leggeri riflessi che tendono più al granato nell’unghia. Il naso è concentrato e ben definito, con sentori iniziali floreali che poi mutano toccando aromi più fruttati, accennando anche al tabacco e al pellame. Rotondo e ampio al palato, dove entra un sorso fasciante, che si muove in perfetta armonia fra il calore del sole e la freschezza del mare che serve proprio a domarlo; termina con un finale di impronta minerale. Un’etichetta che fa parte della linea delle “eccellenze” della cantina Santadi, e che, nonostante ciò, si presenta con un prezzo davvero molto conveniente.

Colore

Rosso rubino con striature granate

Profumo

Aromi intensi di violetta, ginepro, cassis, rosa canina, cuoio e tabacco

Gusto

Pieno e piacevolmente tannico, in armonia tra freschezza e alcolicità, con chiusura minerale

Temperatura
18°-20°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20204 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Veronelli201989 / 100Vino molto buono
James Suckling202093 / 100Vino eccezionale
Vitae AIS20193 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Santadi

Anno fondazione1960
Ettari vitati600
Produzione annuale1.700.000 bt
IndirizzoVia Cagliari 78 - 09010 Santadi (Cl)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi stagionati