Cannonau di Sardegna Rosato 'Tziu Simone' Francesco Cadinu 2023
Francesco Cadinu

Cannonau di Sardegna Rosato 'Tziu Simone' Francesco Cadinu 2023

Lo "Tziu Simone" della cantina Francesco Cadinu è un Cannonau in purezza goloso e gustoso che affascina tutti per il suo colore brillante e vivace. Questa etichetta vine e realizzata tramite fermentazioni spontanee ed un affinamento in botti di castagno per 4 mesi poi in vasche d'acciaio per altri 4 mesi. Il colore rosso rubino brillante ricorda quello di una succosa ciliegia mentre gli aromi sprigionati rivelano note di fragoline di bosco e dolci spezie. Il sorso è fruttato, morbido, avvolgente e dal finale fresco. 

23,00 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda

Caratteristiche

Denominazione

Barbagia IGT

Vitigni

Cannonau 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica e malolattica spontanee in legno

Affinamento

4 mesi in botti di castagno e 4 mesi in acciaio

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Vignaioli Indipendenti, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CANNONAU DI SARDEGNA ROSATO 'TZIU SIMONE' FRANCESCO CADINU 2023

Francesco Cadinu ‘Tziu Simone’ è un vino rosato di Mamoiada, prodotto da sole uve Cannonau, che si distingue per avvolgente morbidezza e ricchezza espressiva. Con solo qualche migliaio di bottiglie totali prodotte annualmente, la cantina sarda Francesco Cadinu si distingue per lo spirito produttivo veramente artigianale, che si configura come sincera espressione del territorio e della sua varietà d’elezione: il Cannonau. “Tziu” è un termine dialettale sardo che significa “zio” e, infatti, questa etichetta vuole omaggiare colui che ha avuto il merito di trasmettere la tradizione vitivinicola e di tramandare le vigne che un tempo coltivava.

Lo ‘Tziu Simone’ di Francesco Cadinu è un 100% Cannonau realizzato da ceppi di 70 anni di età media, allevati ad alberello su terreni di granito in disfacimento, a 650 metri sul livello del mare. Le uve sono vinificate in rosato, con un breve contatto del mosto con le bucce, e la fermentazione alcolica e quella malolattica sono svolte spontaneamente in legno. Successivamente, la maturazione ha luogo in botti di castagno per 4 mesi, cui seguono ulteriori 4 mesi di affinamento in vasche d’acciaio.

Alla vista, il rosato sardo ‘Tziu Simone’ Francesco Cadinu svela una colorazione rosso rubino brillante. I profumi sono avvolgenti e articolati, con richiami di fragoline di bosco seguiti da sentori di spezie dolci. Ricco e coerente in bocca, dove la morbidezza è bilanciata alla perfezione dal finale sorprendentemente fresco. Un’interpretazione di Mamoiada golosa e saporita, lontana dai convenzionali vini rosati leggeri e beverini. La tradizione prevede il consumo di questa tipologia nelle occasioni di festa, in accompagnamento ai dolci tipici. Formaggi stagionati ed erborinati vari rappresentano un altrettanto valido abbinamento.

Colore

Rosso rubino brillante

Profumo

Avvolgente, articolato, note di fragoline di bosco si fondono a dolci spezie

Gusto

Ricco, morbido, goloso e dal finale sorprendentemente fresco

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rosati leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20224 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio

Francesco Cadinu

Anno fondazione2015
Ettari vitati7
Produzione annuale6.000 bt
IndirizzoVia V. Emanuele II, 37 - 08024 - Mamoiada (NU)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi stagionati