Tenores Dettori 2019
Dettori

Tenores Dettori 2019

Il Tenores di Dettori è un vino rosso ottenuto da uve Cannonau, espressione di potenza ed eleganza. Al naso si avvertono note mature e luminose di gelso, fragola, alloro, spezie e liquirizia. Al palato è espressivo, balsamico, energico, marino e persistente. 

Non disponibile

47,50 
Premi e riconoscimenti
5Bibenda

Caratteristiche

Denominazione

Romangia IGT

Vitigni

Cannonau 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

16 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Diraspatura, macerazione e fermentazione da 3 a 10 giorni con lieviti indigeni. Nessuna chiarifica né filtrazione. Presenza minima di solforosa: 10 mg/l

Affinamento

24-36 mesi in piccole vasche di cemento

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti, Lieviti indigeni, Senza solfiti aggiunti o minimi, Vegan Friendly, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL TENORES DETTORI 2019

Il Tenores di Dettori è un Cannonau in purezza realizzato in modo artigianale nella zona di Sassari. Le uve provengono da vecchie vigne, che producono pochi grappoli di grande qualità aromatica. Proprio per cercare di valorizzare al massimo la ricchezza della materia prima, tutta la vinificazione si svolge in vasche di cemento, un materiale particolarmente adatto al Cannonau, che riesce così a conservare tutta la sua esuberante fragranza varietale. Il vino propone un profilo piacevolmente fruttato, con aromi maturi corredati da sentori di erbe aromatiche e cenni balsamici tipici del terroir mediterraneo della regione della Romangia.

Il Cannonau Tenores è una delle etichette più famose della cantina Dettori. La tenuta si trova a Sennori, tra Sassari e Castelsardo, storica culla del Cannonau. Siamo nella zona nord-ovest della Sardegna nell’entroterra dell’ampio golfo dell’Asinara. Le vigne sono coltivate in località Badde Nigolosu, in uno splendido anfiteatro naturale a circa 250 metri di altitudine. Il clima mediterraneo, mitigato dalle brezze del mare e i suoli bianchi di calcare e arenaria, sono perfetti per il Cannonau. Tutta l’attività in campagna è guidata dai principi della biodinamica e anche in cantina si cerca di favorire il naturale percorso di trasformazione dei mosti in vino, intervenendo il meno possibile. La rigorosa applicazione di queste pratiche in vigna e in cantina, conduce alla produzione di vini dalla forte impronta territoriale, capaci di esprimere fedelmente la filosofia della cantina.

Il Tenores Dettori è un vino schietto e diretto nella sua purezza espressiva. Regala la sensazione dell’integrità dell’uva, della sua intatta fragranza. La fermentazione si svolge in modo spontaneo con lieviti indigeni e una macerazione sulle bucce che può variare da 3 a 10 giorni a secondo delle annate. Il vino matura per 24-36 mesi in vasche di cemento e viene imbottigliato senza nessuna chiarifica o filtrazione e con una percentuale di solforosa molto bassa. Nel calice si presenta di colore rosso rubino con riflessi granato. Il bouquet è complesso, con aromi di piccoli frutti a bacca scura, frutta rossa matura, sensazioni delicatamente speziate, sfumature balsamiche e di erbe aromatiche della macchia mediterranea. Il sorso è caldo e ricco, con un frutto morbido e una tessitura tannica evoluta. Il finale è equilibrato e persistente, con una piacevole chiusura sapida e marina. Un’etichetta imperdibile per chi ama i vini che rappresentano in modo autentico le migliori tradizioni di un territorio.

Colore

Rosso rubino con riflessi granati

Profumo

Intensi sentori fruttati, floreali e speziati con note di amarene, prugne, erbe selvatiche, spezie, liquirizia, cuoio, menta e fiori secchi

Gusto

Intenso e complesso, dotato di grande personalità e pregiata persistenza

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 7 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20175 / 5Vino dell’eccellenza

Dettori

Anno fondazione1980
Ettari vitati24
Produzione annuale40.000 bt
EnologoAlessandro Dettori
IndirizzoTenute Dettori, S.P. 29 Km 10, Località Badde Nigolosu - 07036 Sennori (SS)

Perfetto da bere con

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati