Cannonau 'Thurcalesu' Berritta Dorgali 2021
Berritta Dorgali

Cannonau 'Thurcalesu' Berritta Dorgali 2021

Il Cannonau 'Thurcalesu' Berritta Dorgali è un vino rosso prodotto in provincia di Nuoro da un'accurata selezione di uve Cannonau, vinificate in acciaio e affinate per 6-12 mesi in botti di rovere, acquisendo rotondità e corpo. Al naso esprime note profonde di frutti di bosco, ciliegia, delicati cenni speziati e sentori di erbe aromatiche, mentre al palato regala un sorso pieno, intenso e avvolgente, dal finale lungo e persistente e dai tannini vellutati. Un vino elegante e maturo, da accompagnare a carne rossa o selvaggina

21,20 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
2Slowine
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Cannonau di Sardegna DOC

Vitigni

Cannonau 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

15 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea in acciaio per almeno 15 giorni, con follature manuali giornaliere

Affinamento

Circa 6 mesi in acciaio inox, 6-12 mesi in botti medio/grandi e qualche mese in bottiglia

Filosofia produttiva

Artigianali, Biologici, Lieviti indigeni, Vignaioli Indipendenti

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL CANNONAU 'THURCALESU' BERRITTA DORGALI 2021

Il ‘Thurcalesu’ Cannonau di Sardegna della realtà vitivinicola Berritta di Dorgali si configura come un vino rosso caldo e morbido, qualità caratteristiche del Cannonau. Dorgali è un comune della provincia di Nuoro situato al confine centro-orientale della Sardegna, a ridosso del Mar Tirreno. Si tratta di un territorio quanto mai vasto ed eterogeneo che va dalle spiagge di Cala Gonone fino alle elevate altitudini del Monte Oddeu. Qui, precisamente all’interno della vallata di Oddoene, le viti coltivate dalla tenuta Berritta beneficiano della presenza di brezze marine e della natura prevalentemente granitica dei suoli. L’appellativo ‘Thurcalesu’ costituisce un omaggio proprio a Dorgali dal momento che il termine identifica nella lingua sarda i dorgalesi, abitanti del comune.

Berritta Dorgali Cannonau di Sardegna ‘Thurcalesu’ è un 100% Cannonau da viti di circa 25 anni di età allevate a regime biologico certificato. I ceppi sono impiantati su terreni drenanti derivati dal disfacimento granitico e sono situati a un’altitudine di circa 180 metri sul livello del mare. La raccolta è effettuata a mano in cassette verso la fine di settembre e i grappoli vengono quindi pigiati, diraspati e ammostati in vasche di acciaio inox per la fermentazione alcolica a contatto con le bucce per minimo 15 giorni, durante i quali vengono effettuate follature manuali giornalieri. La successiva fase di maturazione ha luogo per 6 mesi in serbatoi di acciaio e per ulteriori 6-12 mesi in botti medio-grandi di rovere. Seguono alcuni mesi di affinamento in bottiglia prima della commercializzazione.

Rosso rubino intenso è il colore del Cannonau di Sardegna ‘Thurcalesu’ di Berritta Dorgali. Vivide note di frutti rossi maturi, cenni di erbe aromatiche e macchia mediterranea e sfumature speziate descrivono il panorama olfattivo. Il gusto è profondo e maturo, con tannini morbidi e vellutati a guidare il persistente finale al palato.

Colore

Rosso rubino intenso

Profumo

Note di frutti rossi maturi, lievi sfumature speziate e cenni di erbe aromatiche e macchia Mediterranea

Gusto

Profondo, morbido e maturo, dai tannini vellutati e un finale lungo e persistente al palato

Temperatura
18°-20°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20202 / 3Vino da molto buono a ottimo
Slowine20212 / 3Vino eccellente, con caratteri legati a territorio, storia e ambiente
Vitae AIS20213 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Consigliato da Callmewine

Berritta Dorgali

Ettari vitati20
Produzione annuale40.000 bt
EnologoRoberto Gariup
IndirizzoBerritta Dorgali, Viale Kennedy, 108, 08022 Dorgali NU

Perfetto da bere con

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati