Cannonau 'Tonaghe' Contini 2022
Contini

Cannonau 'Tonaghe' Contini 2022

Il Cannonau di Contini nasce nei vigneti della Valle del Fiume Tirso e si presenta nel bicchiere per un colore rosso rubino. Al naso dischiude sentori tipici di macchia mediterranea e frutti rossi, mirtillo e lampone, spezie dolci e violette. Al palato è di buona struttura e trama tannica, con una fresca persistenza

9,90 

Caratteristiche

Denominazione

Cannonau di Sardegna DOC

Vitigni

Cannonau 90%, altre uve rosse 10%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Pressatura soffice e fermentazione alcolica con macerazione delle bucce fino a 10 giorni

Affinamento

6 mesi in vasche di acciaio e cemento

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CANNONAU 'TONAGHE' CONTINI 2022

Colore

Rosso rubino mediamente carico

Profumo

Note di mirtillo, lampone, prugna matura e macchia mediterranea con sentori di spezie dolci e violetta

Gusto

Di media struttura e dalla persistenza fresca e astringente

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo tranquillamente riposare in cantina per 4-5 anni

Contini

Anno fondazione1898
Ettari vitati200
Produzione annuale1.800.000 bt
EnologoPiero Cella
IndirizzoVia Genova, 48/50 - 09072 Cabras (OR)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido