Le Nostre Selezioni
Per Prezzo
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Provenienza
Prezzo
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Provenienza
Prezzo
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Produttori
Tipologie
Le Nostre Selezioni
Grandi Distillerie
Distillerie Esclusive
Le Nostre Selezioni
Grandi Artigiani
Le Nostre Selezioni
Mondo
Produttori
Le Nostre Selezioni
Le nostre Selezioni
Tipologie
Produttori Italia
Non solo vino
Novità
I Più Visti
Regione | Sardegna (Italia) |
---|---|
Anno fondazione | 1980 |
Ettari vitati | 20 |
Produzione annuale | 85.000 bt |
Indirizzo | Loc. Conca Sa Raighina - 07020 Monti (SS) |
La cantina Tani è una realtà produttiva a gestione familiare situata nel cuore della Gallura, impegnata nella valorizzazione dei vini e della cultura vitivinicola sarda. Venne fondata nel 1980 dai fratelli Tonino e Franco Tani, innamorati della propria terra e decisi a dedicarsi interamente ad essa. Questo profondo legame li ha portati nel 2008 ad investire nuovamente nello sviluppo dell’attività e a cominciare ad imbottigliare in proprio, aiutati dalla seconda generazione familiare, rappresentata dalle figlie di Tonino, Angelica e Roberta.
La sede della cantina si trova in un paese di antica tradizione culturale e vitivinicola chiamato Monti, circondato da boschi ed altipiani granitici e situato alle falde dei monti del Limbàra, nell’entroterra gallurese. La zona è particolarmente vocata per la produzione del Vermentino per via dei terreni minerali nati da disfacimento granitico, delle forti escursioni termiche, dei venti salmastri e dell’altitudine superiore ai 350 metri. Piantate nel 1980, le viti superano i 35 anni di età. A ridosso del monte Limbàra, a 550 metri sopra il livello del mare, sono invece state piantate uve rosse di Muristellu e Cannonau. Al centro dei vigneti è stata costruita nel 2008 una cantina dotata di moderne attrezzatture in acciaio e di locali seminterrati per eventuali affinamenti in botti di legno.
I vini della cantina Tani si distinguono per un’importante componente minerale rocciosa che esprime con decisione l’impronta del territorio. Freschezza, sapidità, morbidezza, sentori di pietra e macchia mediterranea sono la sintesi dei vini Tani, fedele incarnazione degli altopiani selvaggi e incontaminati della Gallura. La componente espressiva sapida, iodata e minerale si unisce a sentori mediterranei di erbette, frutta, agrumi e sottobosco in un equilibrio di notevole carattere e capace di suscitare emozioni.
“Trasmettiamo l’amore per la nostra terra in tutto ciò che facciamo”
Tonino e Franco Tani