Le Nostre Selezioni
Per Prezzo
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Provenienza
Prezzo
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Provenienza
Prezzo
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Produttori
Tipologie
Le Nostre Selezioni
Grandi Distillerie
Distillerie Esclusive
Le Nostre Selezioni
Grandi Artigiani
Le Nostre Selezioni
Mondo
Produttori
Le Nostre Selezioni
Le nostre Selezioni
Tipologie
Produttori Italia
Non solo vino
Novità
I Più Visti
Regione | Jalisco (Messico) |
---|---|
Anno fondazione | 2008 |
Indirizzo | Casa Dragones, Recreo 16, Zona Centro - 37700, San Miguel de Allende, Gto. (MX) |
La realtà produttiva messicana Casa Dragones è un punto di riferimento per quanto riguarda l’elaborazione di tequila di primissima qualità. La tenuta nasce nel 2008 ed è tutt’ora guidata dalla CEO e co-fondatrice Bertha Gonzalez Nieves, prima donna Maestra Tequilera certificata dall’Academia Mexicana de Catadores de Tequila. Fondamento di Casa Dragones è la costante ricerca di una produzione moderna e sostenibile attraverso il concetto dell’innovazione, al fine di offrire sempre qualcosa di nuovo e speciale preservando l’ambiente per le generazioni future. Non a caso, il processo di produzione di Casa Dragones è riconosciuto dal Tequila Regulatory Council come il più sostenibile del settore. Per mantenere alti gli standard qualitativi, la quantità della produzione è mantenuta limitata, così da riservare grande cura e attenzione a ciascuna bottiglia che esce dalla distilleria.
Per i suoi prodotti, Casa Dragones coltiva l’agave blu Weber su terreni fertili, a un’altitudine di 1.200 metri sul livello del mare, sui bassopiani formati dalle eruzioni del vulcano Tequila, nello stato di Jalisco. Infatti, le continue eruzioni hanno dato origine a suoli particolarmente ricchi di sostanze nutritive ed elementi come la silice e il potassio, fondamentali per il corretto sviluppo dell’agave. Inoltre, i terreni sono caratterizzati da un’abbondante presenza di ossidiana, roccia che favorisce l’areazione del terreno e quindi la penetrazione delle radici della pianta. Il ciclo di crescita dell’agave dura ben 7 anni, fino alla piena maturazione, che dà inizio alla fase di selezione e raccolta manuale. A questo punto si procede con la fermentazione alcolica del succo zuccherino ricavato dalla spremitura del cuore dell’agave, la cosiddetta “piña”. A seguito della distillazione del fermentato, la Tequila può essere sottoposta alla fase di invecchiamento oppure no, che darà origine nel primo caso alla versione Anejo e nel secondo caso al Tequila Blanco.
Queste due versioni vengono interpretate in maniera sublime da Casa Dragones, che realizza bottiglie di rara eleganza e profondità espressiva, ai vertici qualitativi delle rispettive tipologie.