Le Nostre Selezioni
Per Prezzo
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Provenienza
Prezzo
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Provenienza
Prezzo
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Produttori
Tipologie
Le Nostre Selezioni
Grandi Distillerie
Distillerie Esclusive
Le Nostre Selezioni
Grandi Artigiani
Le Nostre Selezioni
Mondo
Produttori
Le Nostre Selezioni
Le nostre Selezioni
Tipologie
Produttori Italia
Non solo vino
Novità
I Più Visti
Regione | Jalisco (Messico) |
---|---|
Anno fondazione | 1922 |
Indirizzo | Av. Patria 1205, Hacienda Palomino, 47184 Arandas, Jal., Mexico |
Cazadores è un marchio di Tequila che produce un distillato dal gusto assolutamente unico. La sua caratteristica discende direttamente dal luogo di produzione, i famosi altopiani messicani della zona di Arandas a Jalisco. In quest’area, ancora selvaggia e incontaminata, può capitare di incontrare dei grandi esemplari di cervo tra i campi di agave blu. Proprio per ricordare questo maestoso animale, nel 1922 un contadino scelse il cervo degli altopiani come simbolo della sua Tequila. Un distillato assolutamente particolare, che si distingueva dal resto della produzione per un profilo molto, morbido, suadente e gustoso, ricco e armonioso. È nato cosi il nome “Calzadores”, che oggi è sinonimo in tutto il mondo di una Tequila di alta qualità.
La Tequila Cazadores, nonostante sia nata di recente, si basa su un’antica ricetta. Si narra, infatti, che un contadino di Arandas, passasse le notti a cercare di creare un pulque di migliore qualità rispetto a quello che si beveva nelle cantine locali. Da quest’esperienza, si è partiti per realizzare un distillato che potesse raccontare la tradizione di questa terra. La Tequila nasce infatti negli altopiani della zona di Jalisco e dal lavoro dei jimadores, che tagliano a mano con antica sapienza, solo le piante adulte dell’agave blu, una delle varietà più pregiate del Messico per la sua ricchezza ed eleganza aromatica, che consente da sempre di realizzare dei distillati di particolare finezza.
Tutto il processo di produzione richiede l’applicazione di un rigoroso protocollo, pensato per essere assolutamente sostenibile e con zero rifiuti. Dopo il taglio dell’agave, si procede alla cottura del cuore nei tradizionali forni a mattoni, secondo le più antiche consuetudini, e alla doppia fermentazione del prezioso succo estratto dall’agave. Segue un accurato procedimento di doppia distillazione, in modo da ottenere una Tequila di eccezionale purezza e morbidezza. Al termine, il distillato viene avviato alla fase di maturazione che si svolge sotto lo sguardo esperto e vigile del Maestro Tequilero. Solo alla fine dell’affinamento, si procede all’imbottigliamento e alla messa in vendita.