Le Nostre Selezioni
Per Prezzo
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Provenienza
Prezzo
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Provenienza
Prezzo
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Produttori
Tipologie
Le Nostre Selezioni
Grandi Distillerie
Distillerie Esclusive
Le Nostre Selezioni
Grandi Artigiani
Le Nostre Selezioni
Mondo
Produttori
Le Nostre Selezioni
Le nostre Selezioni
Tipologie
Produttori Italia
Non solo vino
Novità
I Più Visti
Regione | Bordeaux (Francia) |
---|---|
Anno fondazione | 1892 |
Ettari vitati | 95 |
Produzione annuale | 160.000 bt |
Indirizzo | Château Figeac - 33330 Saint-Émilion (FR) |
Enologo | Michel Rolland |
Chateau Figeac rappresenta una prestigiosa realtà produttiva bordolese che ha contribuito nello scrivere la storia di Saint-Émilion, rinomata area viticola situata sulla sponda destra del fiume Dordogna. Sebbene le origini della tenuta risalgono addirittura all’Antica Roma, Chateau Figeac è stata ufficialmente fondata nel 1892 quando la proprietà venne acquistata da Henri de Chevremont. A partire dal 1947, con la gestione di Thierry Manoncourt, ingegnere agrario discendente di Henri, la cantina si consacrò nell’Olimpo della denominazione di Saint-Émilion. Assieme a Chateau Pavie, Chateau Figeac appartiene alla lista dei Premier Grand Cru Classé ‘A’, massimo livello qualitativo stabilito dalla classificazione dei vini di Saint-Émilion, stilata per la prima volta nel 1955 e aggiornata ogni 10 anni circa, al contrario di quanto avviene nella famosa classificazione dei vini di Bordeaux del 1855 che è rimasta sostanzialmente invariata.
I 41 ettari vitati di proprietà di Chateau Figeac sono delimitati da piante secolari di querce e biancospini che sono alla base della notevole biodiversità della zona, favorita anche dalla presenza di passeri, merli e rare specie di pipistrelli. In questo contesto ambientale, su terreni ricchi di ghiaia più simili a quelli del Médoc che al resto del territorio di Saint-Émilion, la tenuta alleva le varietà tradizionali Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot. I Cabernet rappresentano ben il 70% della piattaforma ampelografica di Chateau Figeac, dato in controtendenza rispetto alla dominanza di Merlot che caratterizza la maggior parte delle cantine di Saint-Émilion. Le piante hanno 35 anni di età media e sono allevate secondo una visione agronomica sostenibile. Dopo la vendemmia manuale, i grappoli vengono vinificati in maniera tradizionale e la massa invecchia tra i 15 e i 18 mesi in botti di rovere interamente nuove.
Proprio per via della preponderante presenza di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc nel blend finale, i vini di Chateau Figeac hanno molte caratteristiche in comune con i “cugini” del Médoc, con i quali condividono qualità come l’eleganza e la possente struttura. Oltre all’iconico Chateau Figeac St. Émilion, la cantina produce un secondo vino: il Petit-Figeac, più accessibile rispetto al “fratello maggiore”.