Le Nostre Selezioni
Per Prezzo
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Provenienza
Prezzo
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Provenienza
Prezzo
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Produttori
Tipologie
Le Nostre Selezioni
Grandi Distillerie
Distillerie Esclusive
Le Nostre Selezioni
Grandi Artigiani
Le Nostre Selezioni
Mondo
Produttori
Le Nostre Selezioni
Le nostre Selezioni
Tipologie
Produttori Italia
Non solo vino
Novità
I Più Visti
Regione | Provenza (Francia) |
---|---|
Ettari vitati | 69 |
Indirizzo | Château Galoupet - 83250 La Londe-les-Maures (Francia) |
Nel comune provenzale di La Londe-les-Maures, affacciata sulle isole d’Oro della Costa Azzurra, sorge Chateau Galoupet, realtà enoica fortemente intenzionata a dare risalto al territorio vitivinicolo della Provenza proteggendo al contempo i fragili equilibri della natura. La tenuta è di proprietà del celebre gruppo francese LVMH, che nel 2019 ha affidato la guida a Jessica Julmy orientando la filosofia produttiva verso il tema della sostenibilità. A questo scopo, Chateau Galoupet ospita una delle uniche 12 stazioni di fertilizzazione di api regine di tutto il mondo e dal 2020 ha convertito i vigneti al biologico. I primi vini del nuovo corso sono stati presentati con l’annata 2021, a seguito di 4 anni di analisi del suolo e preparazione dei vigneti. La tradizione dello Chateau non è tuttavia così recente dal momento che già nel 1955 Chateau Galoupet figurava tra i 18 Cru Classé de Provence.
La tenuta Chateau Galoupet comprende 69 ettari di vigneti destinati alle varietà locali Grenache Noir, Syrah, Tibouren, Rollo, Cinsault, Mourvèdre, Rolle e Sémillon, ciascuna coltivata in un singolo appezzamento che presenta caratteristiche idonee per lo specifico vitigno. A questi si aggiungono 77 ettari di aree boschive protette che sono alla base dell’eccezionale ricchezza di biodiversità del territorio. I suoli risultano formati da strati di rocce metamorfiche come il quarzo, l’arenaria e la ghiaia, mentre il clima è tipicamente mediterraneo, soleggiato e ventoso. Su questi parametri pedoclimatici le viti vengono allevate secondo i principi dell’agricoltura biologica e in campo sono adottate pratiche genuine come l’inerbimento degli interfilari e l’agroforestazione. Le maturazioni dei rosé, fulcro della produzione dello Chateau, hanno luogo in vasche di acciaio e demi-muids di rovere.
Chateau Galoupet è artefice di rosé ricchi e complessi, sapidi e mediterranei, al vertice qualitativo della tipologia. Inoltre, i vini sono confezionati in una bottiglia leggera composta al 70% da vetro riciclato, minimizzando così anche l’impatto ambientale del packaging.