Le Nostre Selezioni
Per Prezzo
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Provenienza
Prezzo
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Provenienza
Prezzo
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Produttori
Tipologie
Le Nostre Selezioni
Grandi Distillerie
Distillerie Esclusive
Le Nostre Selezioni
Grandi Artigiani
Le Nostre Selezioni
Mondo
Produttori
Le Nostre Selezioni
Le nostre Selezioni
Tipologie
Produttori Italia
Non solo vino
Novità
I Più Visti
Regione | Egeo Settentrionale (Grecia) |
---|---|
Ettari vitati | 7 |
Indirizzo | Epar.Od. Livadochoriou-Karpasio - Karpasi 814 01 (GR) |
La tenuta Chatzigeorgiou è una storica e importante cantina di Limnos, un’isola che si trova nella parte settentrionale del mar Egeo. La proprietà è stata fondata all’inizio degli anni ’50 da Vassileios Chatzigeorgiou, con l’idea di produrre vini di qualità, fedeli alla più antiche tradizioni del territorio. Oggi l’azienda agricola è gestita dal figlio Nikolas Chatzigeorgiou, che ha provveduto a rinnovare gli impianti e a dare un volto più moderno alla tenuta, iniziando anche un processo di transizione verso un’agricoltura biologica, rispettosa dell’ambiente selvaggio e incontaminato dell’isola. Una scelta coerente con il desiderio di ritrovare un rapporto più autentico e diretto con la terra e con i suoi frutti.
La tenuta Chatzigeorgiou si estende complessivamente su sette ettari ed è situata nei pressi di Karpasi, una zona collinare al centro dell’isola, affacciata su un’ampia e profonda insenatura. I vigneti sono coltivati a un’altitudine di circa 150-200 metri sul livello del mare con esposizione soleggiata rivolta a sud-est. Gli impianti risalgono al 1998 e le viti affondano le radici in terreni molto vocati di natura vulcanica, particolarmente ricchi di preziosi elementi minerali. Il clima dell’isola è di carattere mediterraneo, secco e caldo, sempre rinfrescato dalle brezze e dal Meltemi. Le lavorazioni in vigna si svolgono manualmente, così come la vendemmia, che si svolge a piena maturazione delle uve.
Tra i filari dei vigneti della tenuta Chatzigeorgiou si coltivano il Sauvignon Blanc, il Cabernet Sauvignon e il Merlot, ma soprattutto il Moscato d’Alessandria, l’uva più rappresentativa dell’area. Questo vitigno aromatico a bacca bianca è, infatti, presente in tutti i paesi del Mediterraneo. Un vero vitigno icona, che rappresenta un pezzo della storia del vino ellenico, vero e proprio ambasciatore della cultura greca. Alla scelta di una viticoltura attenta, segue anche una filosofia di cantina orientata a un’enologia leggera e semplice. Tutte le vinificazioni avvengono cercando di assecondare la trasformazione del mosto in vino con il minimo intervento umano, in modo da esaltare gli aromi primari delle uve e le caratteristiche del terroir straordinario del mar Egeo.