Regione | Lombardia (Italia) |
---|---|
Anno fondazione | 1963 |
Ettari vitati | 6.5 |
Produzione annuale | 50.000 |
Indirizzo | Via Cava, 7 - 25030, Coccaglio (BS) |
Faccoli è una realtà spumantistica a conduzione famigliare che sorge nel comune di Coccaglio, ai piedi del Monte Orfano, nel versante sud-occidentale del territorio della Franciacorta. Le origini della cantina risalgono al 1963, anno in cui Lorenzo Faccoli, agricoltore sul Lago d’Iseo figlio di un agricoltore, avviò una piccola produzione vinicola destinata alla vendita in damigiana come vino sfuso. Poco più tardi, negli anni ’70, gli spumanti Franciacorta iniziarono a spopolare, spingendo Lorenzo a dedicarsi principalmente alla spumantizzazione. Negli anni ’80 subentrarono i figli appena ventenni di Lorenzo, ossia Gian Mario e Claudio Faccoli, il primo dedito alla gestione dei vigneti mentre il secondo responsabile dell’aspetto commerciale. I due iniziarono a produrre e commercializzare spumanti senza utilizzare alcuna liqueur, seguendo il proprio gusto e ricercando uno stile asciutto e potente, ancora tratto distintivo della tenuta. Negli anni che seguirono numerosi furono gli investimenti in vigna e in cantina, con il 2000 che ha rappresentato il primo anno in cui la produzione si è concentrata esclusivamente sulle bollicine. Fondamentale fu poi il contributo di Stefania, moglie di Claudio, che oggi supporta Gian Mario e il marito assieme ai figli Francesca e Giorgio, ultima generazione a fare il suo ingresso nell’attività famigliare.
La tenuta della famiglia Faccoli conta 11 ettari complessivi, di cui metà riservati a boschi e l’altra metà destinata ai vigneti, impiantati con Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero. Queste varietà tradizionali del territorio sono allevate sul caratteristico terreno che contraddistingue il circondario del Monte Orfano, composto da un conglomerato di roccia sedimentaria clastica formata da ghiaie e ciottoli, cementate tra loro da sabbie di matrice quarzoso-calcarenitica. Ciascuna parcella viene vinificata separatamente in tini di acciaio e dopo la presa di spuma, che avviene in bottiglia secondo il Metodo Classico, gli spumanti riposano sui lieviti per un minimo di 18 mesi fino a ben 10 anni nel caso delle selezioni più prestigiose.
La gamma della cantina Faccoli comprende unicamente spumanti Franciacorta prodotti da una sola vendemmia, dunque potenzialmente sempre millesimati. Ciascuna bollicina viene commercializzata con un dosaggio molto basso, in modo tale da porre in risalto le qualità dei vitigni e del territorio, nonché le caratteristiche irripetibili di ciascuna annata.