Mura

L'enologia sarda nella sua espressione più peculiare
RegioneSardegna (Italia)
Anno fondazione1979
Ettari vitati12
Produzione annuale50.000 bt
IndirizzoVini Mura, Azzanidò - 07020 (SS)
EnologoMarianna Mura

La Cantina Mura, fondata nel 1979 da Filippo Mura, ha la sua sede nel comune di Loiri Porto San Paolo, a pochi chilometri da Olbia. La località, splendida e suggestiva, è situata al centro di una vallata solcata dal fiume La Castagna e gode di un microclima particolarmente adatto alla coltivazione delle viti, essendo ventilato e con notevoli escursioni termiche sia giornaliere che stagionali. Il terreno dei vigneti, derivato dal disfacimento granitico, è di struttura mista tra sabbioso ed argilloso, con presenza di quarziti, ideale per ottenere ottimi vini. Questo terreno da tempo immemorabile era coltivato a cereali, con risultati molto modesti, ma verso la fine degli anni 80 Filippo Mura ha la felice intuizione di cambiare genere di coltivazione per sfruttare al meglio le sue peculiarità e vi impianta le prime viti.

La grande avventura è iniziata e Filippo e la sua famiglia vi si dedicano con grande entusiasmo: già i primi risultati sono molto lusinghieri e i vini prodotti ottengono subito molti consensi. I vitigni coltivati sono quelli classici della Sardegna: il Vermentino, il Canonau ed il Bovale Sardo.

Sono trascorsi molti anni da allora, oggi la gestione della cantina è passata ai figli di Filippo, che continuano con grande passione e competenza l'opera iniziata dal padre: i vini hanno un’incredibile forza aromatica e una vibrante dinamica al palato. In particolare le due selezioni di Vermentino, Cheremi e Sienda, finiscono regolarmente al vertice dell’enologia sarda.

Leggi tutto
I vini di Mura