Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Provenienza
Prezzo
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Provenienza
Prezzo
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Produttori
Tipologie
Le Nostre Selezioni
Grandi Distillerie
Distillerie Esclusive
Le nostre Selezioni
Tipologie
Produttori Italia
Le Nostre Selezioni
Grandi Artigiani
Le Nostre Selezioni
Produttori
Le Nostre Selezioni
Non solo vino
Regione | Trentino (Italia) |
---|---|
Anno fondazione | 2007 |
Produzione annuale | 60.000 bt |
Indirizzo | Via Tre Novembre, 8 - 38030 Giovo, Fraz. Verla (TN) |
Enologo | Mattia Clementi, Paolo Tiefenthaler |
La Cantina Opera, in Val di Cembra, è una giovane cantina, nata nel 2006 a Giovo, in provincia di Trento, per il desiderio di un gruppetto di amici, amanti del buon vino prodotto nella valle, di valorizzare quel terroir particolarmente idoneo alla coltivazione di Chardonnay e di Pinot Noir.
I proprietari della Cantina Alfio Garzetti, Bruno Zanoletti e Marcello Rosa nel 2006, dopo alcuni anni dedicati allo studio e alla progettazione, ristrutturano e recuperano la Cantina Napoleone Rossi, la più antica della Val di Cembra, che risale agli inizi del XIX secolo, chiusa ormai da parecchi anni. La nuova Cantina è dotata di ogni più moderna attrezzatura per la vinificazione ed è costruita nel pieno rispetto della natura della valle. Il nome di Opera, dato alla Cantina, deriva dal Latino e significa lavoro, perché, ritengono i proprietari, solo dal lavoro si può ottenere qualcosa di buono e di positivo.
Nella val di Cembra si contano circa 400 km. di muretti a secco, che consentono l’impianto di circa 600 ettari di vigneti, situati lungo i ripidi pendii delle colline degradanti verso il torrente Avisio. I vigneti di Opera si trovano sul lato destro del torrente, esposti a Sud e ad Est, e qui le viti godono di condizioni climatiche e pedologiche ottimali, e di una escursione termica, soprattutto autunnale, che consente una perfetta maturazione dei grappoli.
Gli spumanti prodotti dalla Cantina Opera, dal profumo delicato ma intenso e dal sapore fruttato, pieno ed avvolgente, hanno conquistato in breve tempo vasti consensi di pubblico e di critica.