Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Provenienza
Prezzo
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Provenienza
Prezzo
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Produttori
Tipologie
Le Nostre Selezioni
Grandi Distillerie
Distillerie Esclusive
Le nostre Selezioni
Tipologie
Produttori Italia
Le Nostre Selezioni
Grandi Artigiani
Le Nostre Selezioni
Produttori
Le Nostre Selezioni
Non solo vino
Regione | Toscana (Italia) |
---|---|
Anno fondazione | 1800 |
Ettari vitati | 18 |
Produzione annuale | 80.000 bt |
Indirizzo | Loc. Abbadia di Montepulciano, via della Resistenza, 143 - 53045 Montepulciano (SI) |
Enologo | Carlo Ferrini |
Villa Sant’Anna è una delle migliori e più antiche realtà vinicole ubicate sulle colline che circondano la cittadina toscana di Montepulciano, conosciute in tutto il mondo per la produzione del Nobile di Montepulciano. La tenuta risale al 1800 ma la sua rinascita moderna si deve a Simona Ruggeri Fabroni e alle figlie Anna e Margherita: un brillante team femminile impegnato nella produzione e valorizzazione di vini di altissima qualità.
In nome della plurisecolare tradizione familiare, Simona, Anna e Margherita hanno fatto di Villa Sant’Anna un punto di riferimento vinicolo di Montepulciano. Con tenacia, passione, competenza e grande spirito di iniziativa sono costantemente impegnate nel perfezionamento dei loro vini a partire dalla valorizzazione dei vitigni autoctoni, come per esempio il Prugnolo Gentile, alla creazioni di nuovi impianti ad alta densità, al rinnovamento delle botti e delle barrique e al mantenimento delle antiche cantine sotterranee, dove i vini invecchiano a temperatura naturale.
I vini di Villa Sant’Anna si distinguono nel panorama vinicolo della Toscana per eleganza e complessità. Tra le espressioni più prestigiose della cantina spiccano le interpretazioni di Nobile di Montepulciano, in particolare il “Poldo”, prodotto solo nelle annate migliori da una rigida selezione dei grappoli. Se l’enologia moderna ci ha abituato a vedere in azione grandi donne del vino, con Villa Sant’Anna possiamo affermare che, quando le donne del vino sono addirittura tre, il risultato è assicurato.
"Nella culla del Nobile di Montepulciano, Villa Sant’Anna appare come una delle migliori manifestazioni della denominazione"