'Canto del Grillo' Abbazia San Giorgio 2021
Abbazia San Giorgio

'Canto del Grillo' Abbazia San Giorgio 2021

L'orange wine "Canto del Grillo" è un vino bianco macerato sulle bucce a base di uve Grillo realizzato sull'Isola di Pantelleria. Una seducente impronta olfattiva di miele, zenzero e arancia sfila tra note di erbe medirterranee, cenni salmastri, mandorle tostate e tocchi di resina. Piacevolmente ruvido e avvolgente al sorso, con una trama dinamica pervasa da una lunga scia di freschezza marina

Non disponibile

27,20 

Caratteristiche

Denominazione

Terre Siciliane IGT

Vitigni

Grillo 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione spontanea con lieviti indigeni e macerazione sulle bucce per 15 giorni

Affinamento

6 mesi in acciaio

Filosofia produttiva

Macerati sulle bucce, Lieviti indigeni, Orange Wine, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL 'CANTO DEL GRILLO' ABBAZIA SAN GIORGIO 2021

Canto del Grillo di Abbazia San Giorgio è un raro orange wine a base di Grillo, prodotto nella splendida isola di Pantelleria. In tale contesto selvaggio e ameno, sferzato dai forti venti salmastri e battuto dal Sole, questo vitigno siculo ha trovato un habitat tanto difficile quanto oltremodo vocato. Nato dall’incrocio tra altre due storiche varietà siciliane, vale a dire Catarratto e Zibibbo (Moscato di Alessandria), il Grillo ha ottenuto fama rientrando nell’uvaggio del celebre Marsala, in virtù della sua notevole predisposizione a dare vini ad alto contenuto alcolico.

Il Terre Siciliane IGT Abbazia San Giorgio CantodelGrillo è originato da sole uve Grillo, provenienti da un appezzamento di un ettaro di 12 anni di età media, sito su terreni collinari di natura vulcanica ricchi di argilla. La gestione del vigneto segue l’agricoltura biologica con l’utilizzo di alcune tecniche di quella biodinamica. Dopo la vendemmia, realizzata a mano con una rigorosa cernita dei grappoli, l’uva viene diraspata e quindi pigiata. Segue la fermentazione alcolica, condotta dai lieviti indigeni con ben 15 giorni di macerazione sulle bucce, e la maturazione di 6 mesi in silos d’acciaio prima dell’imbottigliamento. Lungo tutto il processo di vinificazione il vino non subisce né correzioni né filtrazioni.

Alla vista, il bianco macerato Canto del Grillo Abbazia San Giorgio esprime una tonalità giallo aranciato torbido con riflessi dorati. L’ampia gamma olfattiva evoca sentori di albicocca, scorza d’arancia, mandorla, miele, zenzero ed erbe aromatiche, arricchiti da intensi spunti salati. All’assaggio risulta polposo e dinamico, segnato da leggera tannicità e spiccata freschezza marina. Un orange wine siculo autentico e singolare, che ben si presta ad accompagnare antipasti e primi di mare.

Colore

Giallo aranciato torbido con riflessi dorati

Profumo

Note di albicocca, scorza d'arancia, mandorla, miele, zenzero, erbe aromatiche e spunti salati

Gusto

Polposo, dinamico, leggermente tannico e di spiccata freschezza marina

Temperatura
10°-12°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per orange wine di media struttura, che necessitano di una leggera ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
Consigliato da Callmewine

Abbazia San Giorgio

Anno fondazione2016
Ettari vitati3.5
IndirizzoVia Roma, 23 - 91017 Pantelleria

Perfetto da bere con

alt text

Stuzzichini

alt text

Pesce affumicato

alt text

Uova e torte salate

alt text

Pasta al pesce col pomodoro

alt text

Carni bianche