Capo di Stato Loredan Gasparini - Venegazzù 2019
BEST PRICE
Conte Loredan Gasparini - Venegazzù

Capo di Stato Loredan Gasparini - Venegazzù 2019

Il Capo di Stato è un vino rosso robusto e maestoso, nato da vitigni internazionali e maturato in botte per almeno 18 mesi. Il bouquet è ricco e complesso, con note di confettura, amarene, humus e spezie dolci. Al palato è potente e strutturato, morbido e caldo, di grande equilibrio e persistenza da fuoriclasse

68,40 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
92James Suckling
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Montello - Colli Asolani DOC

Vitigni

Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc, Malbec

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica e malolattica in tini di rovere. Senza filtrazioni

Affinamento

18-24 mesi in botti grandi di rovere e, per il 30%, in barrique, poi almeno 12 in bottiglia

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CAPO DI STATO LOREDAN GASPARINI - VENEGAZZÙ 2019

Il Capo di Stato è la punta di diamante e l’orgoglio della prestigiosa cantina Conte Loredan Gasparini di Venegazzù, nel cuore della Marca Trevigiana. Si tratta di un vino rosso dalla lunga tradizione, divenuto un simbolo enologico a livello internazionale, tanto da essere stato inserito tra i vini leggendari del mondo nella guida francese “100 Vins de Légende”.

La storia del Capo di Stato risale agli anni ’50 quando il conte Piero Loredan, chiamato il conte rosso per i suoi trascorsi partigiani, identifica come cru particolarmente vocato un vigneto impiantato nel 1946 e coltivato con vitigni internazionali, oggi conosciuto come “Le 100 piante”. Da questa vigna viene prodotto nel 1951 il primo vino della cantina, chiamato Rosso di Venegazzù. Ma la data di nascita del Capo di Stato è fissata al 1967, quando all’Hotel Gritti di Venezia, in occasione della Biennale, viene servita a Charles De Gaulle e alla moglie una bottiglia di Rosso di Venegazzù. La coppia ne rimase entusiasta e De Gaulle elogiò pubblicamente a più riprese quel vino. Il conte, in segno di riconoscenza, fece realizzare due etichette speciali dal pittore padovano Tono Zancanaro, dedicandole ai coniugi De Gaulle. Nasceva così il Capo di Stato, un vino destinato a divenire leggenda.

Il Capo di Stato di Loredan Gasparin viene tuttora prodotto da uve di Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Malbec raccolte dalla vecchie vigna “Le 100 piante”. La vinificazione avviene in fusti di rovere e il vini affina per 18-24 mesi in botti grandi di rovere e in barrique. Un ulteriore affinamento in bottiglia di almeno 12 mesi completa il processo produttivo. All’assaggio il vino si presenta in una veste di colore rosso rubino intenso tendente al granato. L’olfatto è rapito da una complessa ed equilibrata esuberanza aromatica: frutta in confettura, humus, sottobosco e tante spezie dolci, come cacao, tabacco, chiodi di garofano e molte altre. Il sorso rivela potenza, struttura, eleganza, calore, morbidezza, consistenza e una persistenza fuori dal comune.

Colore

Rosso rubino profondo

Profumo

Intenso e complesso, con sentori di frutti di bosco in confettura, amarene, liquirizia, tabacco, cacao e altre spezie dolci

Gusto

Profondo, caldo e strutturato, di morbida tessitura, con tannini equilibrati e lunghissima persistenza

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 10 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20182 / 3Vino da molto buono a ottimo
James Suckling201892 / 100Vino eccezionale
Vitae AIS20173 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Conte Loredan Gasparini - Venegazzù

Anno fondazione1951
Ettari vitati60
Produzione annuale400.000 bt
EnologoMauro Rasera
IndirizzoVia Martignago, 23, 31040 Volpago del Montello (TV)

Perfetto da bere con

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi erborinati

alt text

Formaggi stagionati