Capo Martino Jermann 2021
Jermann

Capo Martino Jermann 2021

Il Capo Martino è un vino bianco ricco e importante, ottenuto dai principali vitigni coltivati in Friuli e maturato in botte di rovere per 12 mesi. Ha una personalità aromatica sorprendente, animata da sentori di frutta esotica, lime e mela, con sfumature minerali. Il sorso è fresco e travolgente, dalla beva agrumata e piacevolissima

59,90 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda
3Gambero Rosso
3Vitae AIS
94James Suckling

Caratteristiche

Denominazione

Venezia Giulia IGT

Vitigni

Friulano, Picolit, Malvasia, Ribolla

Tipologia

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Affinamento

12 mesi in botti di rovere

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CAPO MARTINO JERMANN 2021

Capo Martino di Jermann è un incredibile avventura enologica in cui il tocai friulano è protagonista di uno spettacolo insieme ai compagni ribolla gialla, malvasia istriana e picolit. Prende il nome dalla collina Capo Martino, dove crescono le uve che nel 1991 diedero origine a quello che gli eredi di Anton Jermann battezzarono come il “piccolo sogno, verso una terra promessa”, un vino in onore del fondatore della cantina che nel 1881 compì un viaggio dall’attuale Collio Sloveno fino a Villanova.

Il Piccolo Sogno era il portavoce della manualità antica e dei saperi tradizionali che permeano la cultura gastronomica friulana. La scelta di usare ribolla gialla e tocai appassito era scontata per i bisnipoti di Anton Jermann, in quanto essi sono due uvaggi simbolo della tradizione vitivinicola locale ed espressione della volontà di creare un vino che rappresentasse la cultura di un terroir antico. Questo pensiero oggi è incarnato dalle bottiglie di Capo Martino, uno splendido vino bianco, vincitore dei più prestigiosi titoli dell’enologia mondiale; concepito come il successore del Piccolo Sogno per la sua capacità di comunicare l’anima del Friuli sorso dopo sorso.

Un terroir nel bicchiere che incanta con vibranti bagliori dorati, innamora con nuance lontane, ricordi di frutta tropicale, freschi come il lime, dolci come il profumo della frutta matura. Con verve impareggiabile Capo Martino ci racconta i sapori di un mondo passato, ingentiliti da un eccellente lavoro in cantina. Al palato è sorprendente, volteggia con grazia setosa senza mai perdere la sua notevole freschezza; come fosse un’acqua sorgiva, è minerale e sapido. Un eccellente vino bianco, il Capo Martino di Jermann ci ha piacevolmente stregati.

Colore

Giallo paglierino con riflessi verdognoli

Profumo

Bouquet olfattiva che spazia dal kiwi alla mela, dal lime alle note minerali

Gusto

Fresco e dirompente, ritmato dalla mineralità salina e dalla lunghissima persistenza agrumata

Temperatura
10°-12°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini bianchi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20214 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Gambero Rosso20223 / 3Vino eccellente
Vitae AIS20203 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
James Suckling202194 / 100Vino eccezionale

Jermann

Anno fondazione1881
Ettari vitati180
Produzione annuale1.200.000 bt
EnologoSilvio Jermann
IndirizzoCantina Jermann, Località Trussio Ruttars, 11A - 34070 Ruttars, Dolegna del Collio (GO)

Perfetto da bere con

alt text

Pesce affumicato

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Uova e torte salate

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Pasta al pesce col pomodoro

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Pesce e crostacei al vapore