Carema 'Etichetta Nera' Ferrando 2019
Ferrando

Carema 'Etichetta Nera' Ferrando 2019

Il Carema "Etichetta Nera" è un vino rosso corposo e intenso, maturato per 24 mesi in barrique. L'elegante bouquet di spezie e frutti rossi maturi anticipa un assaggio caldo e tannico, di bella struttura e armonico

86,90 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
4Vitae AIS
5Bibenda

Caratteristiche

Denominazione

Carema DOC

Vitigni

Nebbiolo 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Affinamento

24 mesi in barrique, poi almeno 12 mesi in bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti
Bottiglia da collezione, non soggetta a promozioni

DESCRIZIONE DEL CAREMA 'ETICHETTA NERA' FERRANDO 2019

Il Carema "Etichetta Nera" di Ferrando è un rosso del Canavese realizzato con uve nebbiolo in purezza. È un vino elegante e intenso, una tra le migliori espressioni dell’Alto Piemonte, affinato per 24 mesi in barrique. Carema è da sempre famosa per la qualità del suo Nebbiolo, un calice dal carattere più fresco e austero rispetto alle interpretazioni più conosciute delle Langhe, ma di grande fascino e raffinata finezza.

Il Ferrando Carema "Etichetta Nera" viene prodotto in una delle zone del nord Italia che custodisce un paesaggio vitato di una bellezza scenografica unica. Carema si trova al confine nord-occidentale del Piemonte, proprio all’imbocco della Valle d’Aosta. Il territorio è costituito da colline moreniche, ricordo di un antico ghiacciaio, che salgono verso i rilievi delle montagne. I suoli sono ricchi di ciottoli e ghiaie, con una presenza di minerali molto eterogenea. Le vigne sono coltivate su terrazzamenti posti su muri in pietra e da pilastri che sostengono i pergolati su cui si arrampica la vite. Un’architettura di rara bellezza, che costituisce un patrimonio inestimabile del territorio. Le pietre dei muri e dei pilastri immagazzinano il calore diurno e lo restituiscono la notte, mitigando le rigide temperature di montagna. In questo modo il Nebbiolo riesce a maturare regalando uve di grande finezza e freschezza. Al termine della vendemmia, si procede alla fermentazione in vasche d’acciaio a temperatura controllata, con macerazione sulle bucce di circa 10 giorni. Il vino matura per 24 mesi in barrique e completa l’affinamento con almeno 12 mesi in bottiglia, prima della messa in vendita.

Il Carema "Etichetta Nera" della cantina Ferrando è una splendida interpretazione di Nebbiolo di montagna, fresco, austero e potente, tutto giocato sulle delicate note dell’eleganza. Il colore è rosso granato piuttosto intenso e all’olfatto esprime profumi di violetta, aromi di spezie, su un sottofondo di frutti di bosco, delicatamente incorniciato da note di rabarbaro, china ed erbe officinali. Il sorso è profondo e caldo, dinamico e scorrevole, con un finale di grande freschezza e di straordinaria finezza.

Colore

Rosso granato intenso

Profumo

Note speziate e di frutti rossi maturi, con richiami alla viola e alla vaniglia

Gusto

Corposo e intenso, caldo e tannico, di bella struttura e armonico

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 7 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20182 / 3Vino da molto buono a ottimo
Vitae AIS20194 / 4Vino di eccellente profilo stilistico e organolettico
Bibenda20185 / 5Vino dell’eccellenza

Ferrando

Anno fondazione1890
Ettari vitati5
Produzione annuale45.000 bt
EnologoMario Ronco e Roberto Ferrando
IndirizzoVia Torino, 599A - 10015 Ivrea (TO)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina