Carignano del Sulcis Rosato 'Tre Torri' Santadi 2024
Santadi

Carignano del Sulcis Rosato 'Tre Torri' Santadi 2024

Il Carignano del Sulcis "Tre Torri" è un Rosato di Sardegna dal profilo aromatico fresco e fragrante. Vinificato in rosa in serbatoi di acciaio, si presenta al calice di un bel cerasuolo brillante intervallato da trame color ciliegia. All'olfatto emana sensazioni fruttate e floreali con lamponi e fragoline, peonia e geranio in primo piano, che guidano a un assaggio fresco, succoso e sapido nel finale

Non disponibile

10,00 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda
89James Suckling
88Veronelli

Caratteristiche

Denominazione

Carignano del Sulcis DOC

Vitigni

Carignano 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione in serbatoi di acciaio con macerazione sulle bucce di 16 ore a basse temperature

Affinamento

5 mesi in serbatoi di acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CARIGNANO DEL SULCIS ROSATO 'TRE TORRI' SANTADI 2024

Il Rosato Carignano del Sulcis “Tre Torri” è un’espressione dal profilo classico e lineare, perfetto per essere sbicchierato durante le occasioni più conviviali, in cui ci vuole un vino “facile”, che possa piacere a tutti i commensali. Facile non vuol dire però inutile o privo di anima e di questo ci si rende conto sin dai primi momenti che guidano la degustazione del “Tre Torri”, rosé che incarna la fierezza della Sardegna in un sorso minerale croccante, adornato da un bouquet di note che viaggia tra sensazioni floreali e nuances fruttate. Un’etichetta che interpreta con un’ottica decisamente contemporanea, vestendo il Carignano con una beva particolarmente succosa.

Il “Tre Torri” è un Carignano del Sulcis che nasce dalle uve di Carignano, autoctono sardo importante per la scena vitivinicola regionale, che la cantina coltiva nei vigneti di proprietà situati nella zona del Basso Sulcis, caratterizzati da terreni argillosi, sabbiosi e calcarei. Il mosto ottenuto dalla fase di pressatura degli acini fermenta in serbatoi d’acciaio, macerando sulle bucce per 16 ore a basse temperature. Si prosegue quindi con il successivo affinamento, in cui il vino rimane a riposare per 5 mesi sempre in acciaio, sino a quando non viene ritenuto pronto per venire imbottigliato e immesso in commercio.

Il Carignano del Sulcis Rosato “Tre Torri” si sviluppa nel bicchiere con un colore rosato che richiama la tonalità del cerasuolo. Il naso pullula di note di piccola frutta rossa, arricchite da tocchi più floreali dove si avverte un richiamo sia al geranio che alla peonia. All’assaggio è di corpo leggero, snello e beverino, con un sorso caratterizzato da un gusto finale sapido. Un Rosé che si esalta in tavola soprattutto all’ora dell’aperitivo, in abbinamento a stuzzichini a base di pesce e diverse tipologie di canapè.

Colore

Rosa cerasuolo intenso

Profumo

Aromi fragranti di lamponi, fragoline di bosco, peonie e geranio

Gusto

Succoso, agile e fresco con una scia sapida nel finale

Temperatura
10°-12°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rosati leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20224 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
James Suckling202289 / 100Vino da comprare
Veronelli202288 / 100Vino molto buono

Santadi

Anno fondazione1960
Ettari vitati600
Produzione annuale1.700.000 bt
IndirizzoVia Cagliari 78 - 09010 Santadi (Cl)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Pasta al pesce col pomodoro

alt text

Formaggi freschi

alt text

Antipasti di pesce