Carmenere 'Più' Inama 2022
Inama

Carmenere 'Più' Inama 2022

Il Carmenere Più di Inama è un rosso del Veneto prodotto da blend di uve Carmenere e, in parte minore, Merlot. Al naso è fruttato, speziato ed elegante. Al palato è fresco, giustamente tannico e intenso. L’espressione più immediata e riconoscibile dei Colli Berici vicentini

Non disponibile

15,00 
Premi e riconoscimenti
92James Suckling

Caratteristiche

Denominazione

Veneto IGT

Vitigni

Carmenere 70%, Merlot 30%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Macerazione e fermentazione per 12 giorni circa in tini verticali

Affinamento

12 mesi, per metà in barrique e per metà in acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CARMENERE 'PIÙ' INAMA 2022

Carménère “Più” nasce nella splendida zona vicentina dei Colli Berici e dalla sfida di puntare su un vitigno bordolese a bacca rossa poco conosciuto e in passato spesso confuso con il Cabernet Franc. Il Carménère è un’antica varietà francese, arrivata in Veneto nella seconda metà dell’Ottocento, che si è adattata molto bene al territorio e al clima, ma che è sempre stata un po’ sacrificata dal grande successo commerciale del Merlot e del Cabernet Sauvignon. L’etichetta propone una cuvée realizzata con una percentuale maggioritaria di Carménère, resa più armoniosa, morbida e piacevolmente fruttata dalla presenza di un tocco di Merlot.

Il rosso Carménère “Più” è il frutto del desiderio di Inama di misurarsi anche con le varietà a bacca rossa. Nel 1996 la famiglia ha acquistato dei terreni nella zona dei Colli Berici per ampliare la gamma dei vini con alcune etichette di prestigiosi rossi. Le vigne di Carménère e di Merlot sono situate in un’area collinare che si è rivelata particolarmente adatta alla coltivazione delle uve internazionali a bacca rossa, grazie a un clima mite e soleggiato. I suoli sono stati generati da un antico fenomeno di bradisismo, che ha portato all’emersione di una dorsale rocciosa di calcare carsico, coperta da terre rosse, ricche di ossidi di ferro, di natura argillosa e limosa. Al termine della vendemmia si procede alla fermentazione con macerazione sulle bucce della durata di una dozzina di giorni. Segue un periodo d’invecchiamento di circa un anno in barrique di rovere francese e in acciaio, e un affinamento di qualche mese in bottiglia.

Il vino Carménère “Più” di Inama è un classico taglio bordolese realizzato con l’intento di far conoscere questa varietà, rendendola più suadente grazie al Merlot. È un’etichetta d’ingresso nel mondo del vitigno, da approfondire poi con dei vini in purezza di maggior personalità e spessore. Alla vista si presenta di un bel rosso rubino scuro con riflessi color porpora. Il quadro olfattivo regala aromi di piccoli frutti di bosco a bacca scura, di ciliegia matura e sfumature di morbide spezie. Di buon corpo, ha un sorso aromaticamente ricco e profondo, con una tessitura tannica ben integrata, che avvolge un frutto espressivo e succoso. Il finale è fresco e persistente.

Colore

Rosso intenso, con riflessi violacei

Profumo

Eleganti sentori di piccole bacche scure, con piacevoli note speziate di cacao e pepe

Gusto

Equilibrato e fresco, elegante, conferma i sentori fruttati, dotato di una buona trama tannica

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
James Suckling202192 / 100Vino eccezionale

Inama

Anno fondazione1991
Ettari vitati80
Produzione annuale700.000 bt
EnologoAlessandro Sterchele
IndirizzoLocalità Biacche, 50 - 37047 San Bonifacio (VR)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Stuzzichini

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carni bianche