'Cassiano' Manincor 2022
Manincor

'Cassiano' Manincor 2022

Cassiano di Manincor è un vino rosso di grande carattere ottenuto da un blend di diverse uve internazionali del territorio di Caldaro, fermentate con i propri lieviti e affinate in barrique per 16 mesi. Il profilo olfattivo è caratterizzato da toni fruttati, speziati ed erbacei, mentre quello gustativo è pieno e gustoso, di pregevole eleganza, ritmato da una buona freschezza e da un morbido tannino. 

40,90 

Caratteristiche

Denominazione

Dolomiti IGT

Vitigni

Merlot 42%, Cabernet Franc 35%, Syrah 8%, Petit Verdot 6%, Cabernet Sauvignon 5%, Tempranillo 4%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Ogni uvaggio viene lavorato separatamente. Fermentazione spontanea con lieviti indigeni in tini di legno e contatto con le bucce per 10-20 giorni

Affinamento

16 mesi in barrique di rovere

Filosofia produttiva

Biologici, Lieviti indigeni, Vignaioli Indipendenti, Biodinamici, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU, Codice Operatore nr. BZ-44011-AB

DESCRIZIONE DEL 'CASSIANO' MANINCOR 2022

L’arte del blend: così potremmo riassumere questo “Cassiano”, vino rosso che Manincor assembla con cura partendo da Merlot, Cabernet Franc, Syrah, Petit Verdot, Cabernet Sauvignon e Tempranillo. Un puzzle di vitigni con cui si può girare il mondo, che trovano però una “casa” perfetta all’interno dei vigneti di Manincor, realtà produttiva che ancora una volta stupisce per la capacità di far convivere armoniosamente uve diverse fra loro. Un’etichetta di ottima personalità, dove eleganza e fascino sono il frutto di un approccio produttivo consapevole, che grazie all’utilizzo di pratiche biologiche e biodinamiche mira a mantenere un legame autentico e naturale con la terra.

Questo “Cassiano” Dolomiti IGT è prodotto da Manincor partendo da un taglio di vitigni internazionali. Le uve crescono all’interno dei vigneti ricompresi fra Manincor, Seehof e Panholzerhof, situati a un’altezza ricompresa fra i 250 e i 280 metri sul livello del mare, esposti verso sud-ovest. Le diverse uve, dopo la raccolta, vengono vinificate separatamente. Una volta in cantina, fermentano in tini di legno spontaneamente, grazie alla presenza di lieviti indigeni, macerando a contatto con le bucce per circa 10-20 giorni. Si procede poi con la fase della maturazione, che viene svolta in barrique ed ha una durata di circa 16 mesi, al termine dei quali hanno inizio le operazioni d’imbottigliamento.

Il “Cassiano” è un vino rosso che, all’esame visivo, si presenta con un colore rubino molto intenso. Avvolgente l’insieme di profumi che si sviluppa al naso, dove sensazioni di frutta matura si alternano a note erbacee e speziate. In bocca è elegante, scorrevole, con un sorso contraddistinto da una piacevole freschezza. Una cuvée d’alto profilo, con cui la cantina Manincor si conferma su livelli qualitativi più che interessanti.

Colore

Rubino compatto

Profumo

Aromi di frutti di bosco maturi, amarena, liquirizia, erbe di montagna e ricordi di grafite

Gusto

Armonico, fresco, elegante e di grande personalità

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni

Manincor

Anno fondazione1996
Ettari vitati50
Produzione annuale350.000 bt
EnologoHelmuth Zozin
IndirizzoManincor, San Giuseppe al Lago, 4 - 39052 Caldaro (BZ)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi erborinati