Catarratto Baglio di Pianetto 2023
Baglio di Pianetto

Catarratto Baglio di Pianetto 2023

Il Catarratto di Baglio di Pianetto è un vino bianco siciliano che affina per circa tre mesi in botti di acciaio inox, processo dal quale guadagna sentori aromatici di crosta di pane che si fondono al suo bouquet: erbe aromatiche e macchia mediterranea, nespola e scorze agrumi con sbuffi floreali di gelsomino. Al sorso è fresco e di ottima sapidità, dal persistente retrogusto fruttato. 

12,00 
Premi e riconoscimenti
91James Suckling
87Veronelli

Caratteristiche

Denominazione

Sicilia DOC

Vitigni

Catarratto 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica con lieviti indigeni a temperatura controllata in vasche di acciaio inox

Affinamento

3 mesi in vasche di acciaio sui lieviti fini

Filosofia produttiva

Biologici, Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL CATARRATTO BAGLIO DI PIANETTO 2023

Il Catarratto di Baglio di Pianetto è un vino dai profumi fragranti e delicati, che al gusto si conferma con una beva piacevole e armoniosa. Ci troviamo di fronte una bottiglia che esprime bene le particolari caratteristiche del varietale da cui deriva, in cui al naso affiora un tipico rimando alla crosta di pane, peculiare del vitigno. Un’etichetta rinfrescante, di spiccata connotazione siciliana, interessante anche per il prezzo particolarmente conveniente con cui viene proposta.

Questo Catarratto di Baglio Pianetto ha origine da quei vigneti di proprietà della cantina situati a Santa Cristina di Gela, in provincia di Palermo. Ci troviamo all’interno di parcelle di medio impasto, tendenti all’argilloso, dove c’è abbondanza di scheletro e componenti minerali. Le viti di Catarratto crescono con il sistema della controspalliera con potatura a cordone speronato seguendo pratiche di agricoltura biologica, e la vendemmia si effettua in tre momenti differenti, per creare tre basi, una acida, una di buona maturità tecnica e una leggermente surmaturata. Dopo una pressatura soffice degli acini, il mosto fermenta spontaneamente a una temperatura controllata in vasche d’acciaio inox. Il vino rimane infine a maturare sui lieviti fini per 3 mesi in vasche d’acciaio.

Il Catarratto Baglio di Pianetto si palesa all’occhio con una tonalità che richiama il giallo paglierino, connotato da una particolare intensità e lucentezza. Il naso è una sfilata di profumi diversi, in cui agrumi ed erbe aromatiche si alternano a rimandi mediterranei e tocchi fruttati. All’assaggio ha un corpo leggero, che entra al palato con un allungo sapido e fresco, caratterizzato da un piacevole gusto fruttato. Un vino giovane, fresco ed eclettico, perfetto per essere abbinato in tavola con pesce e crostacei, oltre che con una selezione di formaggi freschi e saporiti: in ogni caso, non vi deluderà!

Colore

Giallo paglierino intenso

Profumo

Agrumi, erbe aromatiche e macchia mediterranea, nespole e crosta di pane

Gusto

Fresco e sapido, dal lungo e aromatico finale fruttato

Temperatura
10°-12°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare tranquillamente in cantina per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
James Suckling202191 / 100Vino eccezionale
Veronelli202287 / 100Vino molto buono

Baglio di Pianetto

Anno fondazione1997
Ettari vitati107
Produzione annuale800.000 bt
EnologoGraziana Grassini
IndirizzoVia Francia - Contrada Pianetto - 90030 Santa Cristina Gela (PA)

Perfetto da bere con

alt text

Tartare di pesce

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Frittura di pesce

alt text

Formaggi freschi

alt text

Formaggi stagionati