Catarratto 'Pel'Oro' Mimmo Paone 2023
Paone Mimmo

Catarratto 'Pel'Oro' Mimmo Paone 2023

Il Catarratto “Pel’Oro” di Mimmo Paone è un vino bianco siciliano dal profilo delicato, morbido e mediterraneo, vinificato solo in acciaio con breve criomacerazione. Al naso evoca sentori di erbe aromatiche, mandorle e frutta esotica. Al palato è morbido, rotondo, sapido e molto fresco

7,80 

Caratteristiche

Denominazione

Terre Siciliane IGT

Vitigni

Catarratto 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Breve criomacerazione e fermentazione alcolica in acciaio

Affinamento

5 mesi in acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CATARRATTO 'PEL'ORO' MIMMO PAONE 2023

Il Cataratto di Mimmo Paone è detto “Pel’Oro” perché il suo acino brilla sotto il cocente sole di Sicilia. I 70 ettari vitati di proprietà della famiglia Paone si trovano nella zona di Torregrotta, nel messinese, nei pressi dello Stretto, zona evocativa per le sue ampie vedute mozzafiato e i suoi bucolici paesaggi siciliani. Le uve sono accarezzate dal vento Maestrale e crescono in un clima caldo a tratti mite. La cantina è a conduzione famigliare ed è tradizionalmente gestita dal passaggio di testimone tra padri e figli, attualmente Mimmo Paone è affiancato dal figlio enologo Giuseppe Paolo.

“Pel’Oro” rappresenta il Catarratto in tutta la sua tradizione. Questa varietà è stata scelta storicamente per la grande quantità produttiva, ma poi grazie alle sapienti mani di alcuni produttori siciliani, proprio come Mimmo Paone è diventata un’uva di grande qualità, che oggi cresce praticamente solo in Sicilia. I terreni, situati a 300 metri sul livello del mare, sono a impasto misto drenano perfettamente l’acqua necessaria al nutrimento della vite. La vinificazione è preceduta da una breve criomacerazione e la fermentazione avviene esclusivamente in acciaio inox. L’affinamento avviene anch’esso in acciaio per una durata di 5 mesi.

Mimmo Paone con il suo Catarratto “Pel’Oro” ci regala una piccola fetta della propria terra con tutti i suoi contorni mediterranei e marini. Alla vista si presenta con un manto giallo dorato, dotato di grande luminosità. Gli aromi che giungono al naso richiamano intensamente il gelsomino, le erbe aromatiche e la pasta di mandorle. Questo bianco siciliano è accompagnato da un sorso avvolgente, quasi mieloso, ma contemporaneamente fresco e beverino. Paone rivoluziona il Cataratto, donandogli sfumature lucide con un’etichetta destinata a piacere a molti per la sua schiettezza ed espressività territoriale.

Colore

Giallo dorato tenue

Profumo

Delicato e mediterraneo, con nuance di frutta esotica, erbe aromatiche e mandorle

Gusto

Morbido, molto fresco, snello, sapido ed equilibrato

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni

Paone Mimmo

Anno fondazione1991
Ettari vitati70
Produzione annuale510.000 bt
EnologoDomenico e Giuseppe Fabio Paone
IndirizzoCorso Sicilia, 61 - 98040 Torregrotta (ME)

Perfetto da bere con

alt text

Sushi e Sashimi

alt text

Stuzzichini

alt text

Tartare di pesce

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pesce e crostacei al vapore