'Cavaliere' Michele Satta 2021
Satta Michele

'Cavaliere' Michele Satta 2021

Il Cavaliere di Michele Satta è un grande vino rosso a base di solo Sangiovese, maturato per 24 mesi in barrique. Ha un profilo aromatico ampio, elegante, sottile e stratificato di fiori rossi secchi, frutti di bosco, erbe balsamiche e spezie dolci. Il sorso è strutturato, fresco, lungo e molto persistente

42,90 
Premi e riconoscimenti
5Bibenda
3Vitae AIS
93James Suckling
90Robert Parker
2Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Toscana IGT

Vitigni

Sangiovese 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Diraspatura, pigiatura, fermentazione con lieviti indigeni in piccoli tini aperti di rovere con macerazione a cappello sommerso manuale e rimontaggi per circa 2 settimane

Affinamento

24 mesi in barrique usate

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Vignaioli Indipendenti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL 'CAVALIERE' MICHELE SATTA 2021

Il “Cavaliere” di Michele Satta è una schietta espressione territoriale, legata saldamente alla terra ed alla viscerale natura toscana. Una piccola isoletta che svetta dalla trama di vitigni internazionali che dipingono la viticoltura del bolgherese. Michele Satta ha voluto rendere omaggio alla Toscana, quella fatta di varietà nate e cresciute in questa terra vocata da sempre alla coltivazione della vite. Vuole lasciar parlare l’uva e la terra, unite a dare l’identità di un luogo che ha saputo declinarsi in un rosso di carattere. Deriva dalla selezione di alcuni cloni massali, che sono stati riconosciuti come capaci di regalare le migliori espressioni varietali. Un lavoro in campo basato sulla cura millimetrica e sul grandissimo rispetto per l’ambiente innalzano ulteriormente il livello di qualità che contraddistingue la materia prima dal principio.

Michele Satta “Cavaliere” è un 100% di Sangiovese, proveniente da una rigidissima selezione delle uve migliori appartenenti al vigneto Vignanova. Tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre avviene la raccolta dell’uva, la quale è stata precedentemente lasciata in pianta a seguito di una prima vendemmia per poter completare la maturazione fino all’ultimo acino. Una volta trasportati in cantina, i grappoli vengono completamente diraspati, pigiati e trasformati in mosto. Questo innesca spontaneamente la fermentazione alcolica per azione dei lieviti indigeni ed è poi posto ad affinare all’interno di barrique per circa 24 mesi.

Il Toscana Rosso “Cavaliere” di Michele Satta presenta nel calice un colore rosso rubino brillante. Il bouquet è improntato sull’eleganza e sulla complessità scandita da frutti di bosco, rose e violette essiccate, erbe aromatiche e fioriture selvatiche, essenze e tracce balsamiche, rifinite da una speziatura fine e accattivante. In bocca è intenso, dotato di grande corpo ed equilibrio. Un intreccio di freschezza e sapidità determina la bevibilità e rende difficile fermarsi ad un piccolo assaggio.

Colore

Rosso rubino brillante

Profumo

Elegante, stratificato e complesso, di frutti di bosco, rose e violette essiccate, legni nobili, erbe balsamiche, spezie dolci e selvatiche

Gusto

Intenso, strutturato, morbido, equilibrato, fresco, saporito e molto persistente

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino di grande longevità, già notevole se bevuto adesso, ma che ti suggeriamo di lasciare riposare in cantina per apprezzarne al meglio le grandi qualità che matureranno col tempo
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 10 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20205 / 5Vino dell’eccellenza
Vitae AIS20193 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
James Suckling202093 / 100Vino eccezionale
Robert Parker201990 / 100Vino eccellente
Gambero Rosso20202 / 3Vino da molto buono a ottimo

Satta Michele

Anno fondazione1984
Ettari vitati25
Produzione annuale150.000 bt
EnologoFabio Motta, Attilio Pagli
IndirizzoCantina Michele Satta, Località Vigna al Cavaliere, 61 - 57022 Castagneto Carducci (LI)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati