'CCC' Ricci
BEST PRICE
Ricci Daniele

'CCC' Ricci

Il "CCC" di Ricci è un vino bianco unico nel suo genere, realizzato in stile ossidativo. Si tratta di un bianco dalle vesti scure, che fermenta a stretto contatto con le bucce, dai profumi ricchi e profondi, terrosi, macerativi, intrisi di sostanza ed espressività. In bocca è enigmatico, sorprende per schioccante frescezza, lieve tannicità e potente trama salina.

52,50 

Caratteristiche

Vitigni

Uve bianche

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea a contatto con le bucce per 3 giorni a cappello sommerso. Non filtrato e non chiarificato

Filosofia produttiva

Stile Ossidativo, Macerati sulle bucce, Lieviti indigeni, Orange Wine, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL 'CCC' RICCI

Il "CCC" della cantina di Daniele Ricci è un’interpretazione personale e originale. L’uva a bacca bianca viene vinificata con una breve macerazione sulle bucce e con un lungo invecchiamento in stile ossidativo. Scelte enologiche che si traducono in un vino ampio, ricco, maturo, che esprime soprattutto aromi terziari. Grazie alla caratteristica freschezza del vitigno, accompagnata da leggere sensazioni tanniche e da una nitida vena minerale, il vino trova nel calice un giusto equilibrio espressivo, caratterizzato da complessità e persistenza.

Il vino "CCC" è prodotto da uno dei vignaioli più anticonformisti e interessanti del territorio di Tortona. La cantina si trova a Costa Vescovado e coltiva vigne nei 10 ettari della tenuta gestiti in regime di agricoltura biologica, con utilizzo solo di zolfo e rame. I terreni di marne argillo-calcaree, sono da secoli terra d’elezione di questo vitigno a bacca bianca, per molto tempo dimenticato e che da alcuni decenni è tornato alla ribalta grazie alla tenace caparbietà di un gruppo di piccoli produttori del territorio. Accanto alle versioni più tradizionali, le etichette di Daniele Ricci si sono subito imposte all’attenzione degli appassionati per la loro personalità decisa e senza mezze misure. Sono vini alternativi rispetto agli standard dominanti, dedicati a chi è alla ricerca di qualcosa di particolare, artigianale, caratteristico e indimenticabile.

Il Timorasso "CCC" della cantina di Daniele Ricci è un vino che divide. Viene prodotto con fermentazione spontanea con lieviti indigeni e un contatto con le bucce di 3 giorni.  Viene imbottigliato senza filtrazioni o chiarifiche. Nel calice si presenta con un colore oro antico con leggeri riflessi aranciati.  Il bouquet è complesso e articolato, con aromi di frutta gialla matura, miele, fiori di campo, camomilla, cenni salmastri e sfumature ossidative. Il sorso è ampio e lungo, con una prevalenza di sensazioni terziarie di particolare intensità espressiva. Il finale è leggermente tannico, fresco e salino. È un vino per chi ama bere fuori dal coro.

Colore

Giallo luminoso con accese trame aranciate

Profumo

Tinte scure e terrose, ricordi di miele e fiori secchi, picchi salini e salmastri

Gusto

Intenso, di pieno corpo, di ancora presente freschezza, accesa vena sapida e finale lunghissimo

Temperatura
12°-14°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per orange wine intensi e strutturati, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche per oltre 5 anni

Ricci Daniele

Anno fondazione1929
Ettari vitati12.5
Produzione annuale50.000 bt
EnologoCarlo Daniele Ricci
IndirizzoVia Montale Celli 9 - 15050, Costa Vescovado (AL)

Perfetto da bere con

alt text

Formaggi freschi

alt text

Pesce in umido

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Formaggi erborinati

alt text

Formaggi stagionati