Cerasuolo d'Abruzzo Superiore 'Villa Gemma' Masciarelli 2023
Masciarelli

Cerasuolo d'Abruzzo Superiore 'Villa Gemma' Masciarelli 2023

Il Cerasuolo d'Abruzzo Superiore "Villa Gemma" è un vino rosato di media struttura, dagli aromi intensi e affascinanti di fiori rossi, frutta e bacche selvatiche. Al palato è fresco e fruttato, con leggeri ed eleganti tannini. Vinificato e affinato in acciaio

Annate:
2023
2024
21,00 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda
91James Suckling
88Robert Parker
3Gambero Rosso
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Cerasuolo d'Abruzzo DOC

Vitigni

Montepulciano 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Diraspapigiatura e macerazione sulle bucce per 24 ore, fermentazione alcolica in acciaio

Affinamento

5 mesi in acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CERASUOLO D'ABRUZZO SUPERIORE 'VILLA GEMMA' MASCIARELLI 2023

Il Cerasuolo d’Abruzzo Superiore “Villa Gemma” conferma la grande tradizione abruzzese nel realizzare vini rosé con il Montepulciano, il vitigno autoctono a bacca rossa più diffuso nel territorio. E’ un rosato giovane e brioso, profumato e fragrante, che ben esprime la gioia conviviale di dividere un piacevole momento in compagnia. La sua buona struttura e persistenza lo rendono particolarmente versatile a tavola, dove trova ottimi abbinamenti dagli antipasti, ai primi piatti ai secondi di carni delicate o di pesce in umido. Perfetto per accompagnare zuppe di pesce o brodetti di mare, ma indicato anche per occasioni conviviali informali a base di pizza e formaggi freschi.

Le uve con cui si produce il Villa Gemma Cerasuolo Superiore provengono dalla zona del comune di San Martino e San Marrucina. Le vigne sono coltivate a circa 400 metri di altitudine, su terreni di matrice argillo-calcarea, ricchi di scheletro. Il clima continentale, fresco e ventilato, garantisce notevoli escursioni termiche, che favoriscono la lenta maturazione delle uve con un intenso profilo aromatico. Dopo la raccolta, le uve sono pigiate delicatamente e sottoposte a una macerazione per 24 ore. La fermentazione si svolge in serbatoi d’acciaio, alla temperatura controllata di 10/13 °C. Dopo una sosta in acciaio per alcuni mesi, il vino viene imbottigliato e messo in vendita la primavera successiva alla vendemmia.

Il Superiore Cerasuolo d’Abruzzo Villa Gemma di Masciarelli si presenta con un bellissimo colore cerasuolo brillante. Il profilo olfattivo seduce per la fragranza e la delicatezza degli aromi di piccoli frutti di bosco e ciliegia, impreziositi da eleganti cenni floreali. Il sorso è croccante e accattivante, con frutto fragrante, viva freschezza e nitida vena sapido minerale. Il finale è piacevolmente persistente.

Colore

Rosato cristallino, con riflessi violacei

Profumo

Intenso, di fiori rossi, frutta bianca e bacche selvatiche

Gusto

Fresco e fruttato, di buona struttura, con leggerissimi tannini

Temperatura
10°-14°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rosati leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20224 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
James Suckling202291 / 100Vino eccezionale
Robert Parker202188 / 100Vino da buono a molto buono
Gambero Rosso20223 / 3Vino eccellente
Vitae AIS20223 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Masciarelli

Anno fondazione1981
Ettari vitati300
Produzione annuale2.500.000 bt
EnologoCarlo Ferrini
IndirizzoMasciarelli, Via Gamberale, 1 - 66010 San Martino sulla Marrucina (CH)

Perfetto da bere con

alt text

Pizza

alt text

Pasta al pesce col pomodoro

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Formaggi freschi