Cerasuolo d'Abruzzo 'Giusi' Terraviva 2023
Terraviva

Cerasuolo d'Abruzzo 'Giusi' Terraviva 2023

Il Cerasuolo d'Abruzzo "Giusi" di Terraviva è un vino rosato elegante e diretto, ottenuto da uve Montepulciano coltivate sulle colline teramane. Affina per 6 mesi in acciaio inox e si presenta di un rosa intenso e brillante, solcato da riflessi arancio, esprimendo all'olfatto note di piccoli frutti rossi come lamponi e ribes, ciliegie e fiori freschi, e rivelando un sorso equilibrato, fresco, sapido e di ampia persistenza agrumata. 

15,50 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda
3Vitae AIS
3Gambero Rosso
89Veronelli

Caratteristiche

Denominazione

Cerasuolo d'Abruzzo DOC

Vitigni

Montepulciano 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Pigiatura leggera e breve macerazione, pressatura soffice e fermentazione alcolica con lieviti indigeni

Affinamento

6 mesi in acciaio inox

Filosofia produttiva

Biologici, Lieviti indigeni, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU, Codice Operatore nr. 23131

DESCRIZIONE DEL CERASUOLO D'ABRUZZO 'GIUSI' TERRAVIVA 2023

Il Cerasuolo d’Abruzzo “Giusi” della Tenuta Terraviva è una delle più interessanti versioni di questo storico rosé. È un’etichetta che interpreta con eleganza e freschezza uno dei vini più famosi del territorio. Prodotto con le uve ricche e generose del Montepulciano d’Abruzzo, il Cerasuolo è un vino rosato intenso e fruttato, molto lontano dallo stile esile e sottile di moda in Provenza. Fedele alla consuetudine, asseconda il carattere del vitigno e propone un vino dalla personalità decisa, che conquista con aromi avvolgenti di frutti di bosco e una limpida freschezza espressiva, che rende il sorso piacevole e scorrevole.

“Giusi” Cerasuolo d’Abruzzo nasce vicino al mare, nell’entroterra collinare di Tortoreto. La Tenuta Terraviva coltiva le sue vigne con particolare cura e attenzione, con l’intento di valorizzare al massimo i vitigni tipici abruzzesi. L’intento è di produrre vini dal volto artigianale, capaci di esprimere l’essenza autentica della terra d’Abruzzo e delle sue tradizioni. Al termine della vendemmia manuale, che si svolge solitamente nella prima decade di settembre, i migliori grappoli sono pressati in modo molto delicato e con un breve contatto con le bucce. Il mosto è avviato alla fermentazione in serbatoi d’acciaio a una temperatura di 22 °C, che si svolge spontaneamente con utilizzo di soli lieviti indigeni. Prima dell’imbottigliamento, il vino riposa 6 mesi in vasche d’acciaio e termina il periodo d’affinamento con tre mesi in bottiglia.

Il vino “Giusi” Terraviva è un rosé dalla vocazione gastronomica. Si abbina molto bene a un tagliere di salumi saporiti, a guazzetti di mare, al classico brodetto abruzzese e a carni bianche dai sapori delicati. Si presenta con un colore rosa intenso dai luminosi riflessi ramati. Il profilo olfattivo è elegante, intenso, con ricchi aromi di piccoli frutti a bacca rossa, che regalano la fragranza della ciliegia, del lampone, del ribes rosso, delle fragoline di bosco e sfumature di erbe aromatiche della macchia mediterranea. Al palato esprime una piacevole ricchezza fruttata, ricca e succosa, che si traduce in un sorso morbido e avvolgente, ben bilanciato da una chiusura sapida e di vivace freschezza.

Colore

Rosa cerasuolo brillante

Profumo

Ribes, lamponi, ciliegie, fiori freschi e agrumi misti

Gusto

Equilibrato e brillante, fresco, sapido, persistente e agrumato

Temperatura
10°-12°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rosati leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20224 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Vitae AIS20213 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Gambero Rosso20223 / 3Vino eccellente
Veronelli202289 / 100Vino molto buono

Terraviva

Anno fondazione2006
Ettari vitati22
Produzione annuale90.000 bt
EnologoFrancesco Bordini
IndirizzoTenuta Terraviva, Via del Lago, 19 - 64018 Tortoreto (TE)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Uova e torte salate

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Pizza

alt text

Formaggi freschi