Cerasuolo d'Abruzzo 'Chronicon' Zaccagnini 2024
Zaccagnini

Cerasuolo d'Abruzzo 'Chronicon' Zaccagnini 2024

Il Cerasuolo d'Abruzzo "Chronicon" di Zaccagnini fa parte di una categoria di rosati identitari dell'Abruzzo. Gli abruzzesi storicamente lo chiamavano 'Rosso' e in effetti il tipico colore di questo vino è molto carico. Di grande mineralità, oltre ai frutti rossi al naso si percepisce una lieve sensazione di salsedine derivata dalla vicinanza all'Adriatico. Spicca inoltre per freschezza, che garantisce una certa capacità evolutiva

Annate: 2023
2023
11,20 

Caratteristiche

Denominazione

Cerasuolo d'Abruzzo DOC

Vitigni

Montepulciano 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Stabulazione del mosto e macerazione a freddo per 7 giorni, fermentazione alcolica in acciaio per 10 giorni

Affinamento

3 mesi in botti di rovere di Slavonia

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CERASUOLO D'ABRUZZO 'CHRONICON' ZACCAGNINI 2024

Colore

Rosato cerasuolo di media intensità

Profumo

Ciliegia, fragolina selvatica e lieve sentore di salsedine

Gusto

Agile al palato, fresco e croccante, di notevole sapidità

Temperatura
12°-14°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rosati leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni

Zaccagnini

Anno fondazione1978
Ettari vitati500
Produzione annuale6.000.000 bt
EnologoConcezio Marulli
IndirizzoContrada Pozzo, 4 - 65020 Bolognano (PE)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta al pesce col pomodoro

alt text

Pasta sugo di carne