Cerasuolo di Vittoria Valle dell'Acate 2021
Valle dell'Acate

Cerasuolo di Vittoria Valle dell'Acate 2021

Il Cerasuolo di Vittoria di Valle dell'Acate è un vino rosso prodotto nella Sicilia sud-orientale da uve Frappato e Nero d'Avola. Affina in legno per circa un anno e diffonde al naso un ricco e varietale bouquet di viole, erbe mediterranee, amarene e leggeri accenti di spezie dolci, vaniglia e liquirizia. Al sorso è elegante e dal tannino ben rifinito, con una sinergica energia apportata da freschezza e sapidità

14,30 

Caratteristiche

Denominazione

Cerasuolo di Vittoria DOCG

Vitigni

Nero d'Avola 60%, Frappato 40%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica a temperatura controllata

Affinamento

12 mesi in botti di legno e tonneau, altri 9 mesi in bottiglia

Filosofia produttiva

Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL CERASUOLO DI VITTORIA VALLE DELL'ACATE 2021

Il Cerasuolo di Vittoria di Valle dell'Acate è una delle etichette più rappresentative della cantina, quella che meglio racconta la storia del territorio e le sue tradizioni. È il rosso ambasciatore di un’area da millenni vocata alla viticoltura e che ancora oggi produce una delle migliori eccellenze della regione. Viene prodotto con due antichi vitigni autoctoni siciliani, il Nero d’Avola, che dona struttura e ricchezza aromatica e il Frappato, che contribuisce a regalare delicati ed eleganti profumi floreali e fruttati. Un connubio perfetto tra due vitigni complementari, che si uniscono armoniosamente, creando un’esperienza gustativa di assoluta eccellenza.

Il rosso Cerasuolo di Vittoria di Valle dell'Acate nasce nella tenuta di Bidini, proprio nel cuore della denominazione. È l’espressione dell’eleganza e della piacevolezza di beva, frutto di un’antica tradizione, di una profonda conoscenza dei vitigni e delle caratteristiche delle terre di questa zona. Le uve di Nero d’Avola, destinate alla produzione del Cerasuolo, provengono da vigne coltivate su terreni di medio impasto, piuttosto profondi, composti da sabbie rosse scure, mentre le uve del Frappato sono coltivate su sabbie rossastre più chiare e leggere. Al termine della vendemmia, i migliori grappoli selezionati direttamente in vigna sono fatti fermentare in serbatoi d’acciaio inox a temperatura controllata, con macerazione sulle bucce. Il vino sosta per 12 mesi in tonneau e si affina in bottiglia per 9 mesi.

Il vino Cerasuolo Valle dell'Acate è un rosso che sorprende per finezza e fragranza, da provare assolutamente per conoscere il volto autentico di questo grande vino. Si presenta con un colore rosso rubino intenso e luminoso. All’olfatto è raffinato e complesso, con delicati profumi floreali, aromi di ciliegia, frutti di bosco, marasca, sentori di erbe aromatiche della macchia mediterranea, note di radice di liquirizia, di cioccolato fondente e sfumature morbide di vaniglia e spezie. Scorrevole e piacevolmente fruttato, è di media struttura, con una tessitura tannica sottile, un finale persistente e di grande freschezza. Ottimi gli abbinamenti con paste al ragù, pollo al curry, cacciagione o carni alla griglia.

Colore

Rosso rubino luminoso

Profumo

Note di amarena, ciliegia, macchia mediterranea, viola secca, spezie, cenni di mare e radice di liquirizia

Gusto

Elegante, fine e agile, con tannini delicati e dal timbro fresco e sapido

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni

Valle dell'Acate

Anno fondazione1981
Ettari vitati80
Produzione annuale350.000 bt
EnologoCarlo Casavecchia
IndirizzoValle dell'Acate, Contrada Bidini, 97011 Acate (RG)

Perfetto da bere con

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carni bianche

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati