Cerasuolo d'Abruzzo Emidio Pepe 2022
Pepe Emidio

Cerasuolo d'Abruzzo Emidio Pepe 2022

Il vino rosato di Emidio Pepe è dotato di un pregevole equilibrio e dalla pregevole declinazione artigianale. Al naso è intenso, fruttato, di piccola frutti rossi, e dagli spunti floreali. Incredibile freschezza al palato, sapido, dal tannino sottile e dal retrogusto fruttato.

Non disponibile

38,80 
Premi e riconoscimenti
90Veronelli
4Bibenda
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Cerasuolo d'Abruzzo DOC

Vitigni

Montepulciano 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Pigiatura con i piedi. Breve macerazione sulle bucce e fermentazione spontanea in vasche di cemento vetrificate. Nessuna filtrazione

Affinamento

Alcuni mesi in vasche di cemento

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Biologici, Triple A, Vignaioli Indipendenti, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL CERASUOLO D'ABRUZZO EMIDIO PEPE 2022

Il Rosato di Emidio Pepe è una splendida interpretazione di questo famoso vino rosato abruzzese, realizzato con le uve di Montepulciano in purezza, il vitigno a bacca rossa più diffuso nella regione. Come da antica consuetudine del territorio, si tratta di un’espressione artigianale piuttosto ricca e intensa, dal volto tipicamente gastronomico. Si fa particolarmente apprezzare a tavola per la sua buona struttura e la notevole ricchezza aromatica, basata su note di frutti a bacca rossa e delicate sfumature speziate. È un rosato ottimo da degustare con carni bianche e salumi, assolutamente da provare con il classico brodetto di pesce abruzzese.

Il Pepe Rosato nasce nella magnifica zona collinare di Torano Nuovo, nell’entroterra del teramano. Emidio Pepe rappresenta ormai una vera e propria istituzione per il mondo del vino abruzzese. Le vigne della tenuta sono gestiste seguendo le regole dell’agricoltura biologica e biodinamica, nel massimo rispetto della natura e del contesto ambientale, in modo da ottenere uve genuine e sane. Il Cerasuolo è un grande vino della tradizione abruzzese, il rosé che meglio incarna il carattere dell’uva Montepulciano e la consuetudine di realizzare dei rosati molto intensi e ricchi. Si tratta di un vino dal carattere tipicamente regionale, che esprime con autenticità le più antiche tradizioni artigianali del territorio.

Il vino rosato di Emidio Pepe è un’etichetta che racconta in modo schietto e autentico la tipicità di questo antico rosé del territorio. Il mosto resta a contatto con le bucce solo durante la fase della pigiatura delle uve con i piedi e poi viene vinificato in bianco con lieviti indigeni e fermentazione spontanea in vasche di cemento. Il vino è imbottigliato senza alcuna filtrazione dopo una sosta di alcuni mesi in cemento. Si presenta con un colore rosato intenso e piuttosto carico. Il bouquet esprime aromi avvolgenti di ciliegia, lampone, fragola, melograno, frutta rossa matura e delicate note speziate. Il sorso è ricco e ampio, con un frutto succoso, croccante, un finale armonioso e di buona freschezza. Un grande vino di uno dei più importanti produttori artigianali italiani.

Colore

Rosa chiaretto

Profumo

Carico di note di frutti rossi come lampone e fragola, con una delicata trama floreale

Gusto

Delicato, di spessore, fresco e con una piacevole chiusura sul frutto

Temperatura
12°-14°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rosati leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli202090 / 100Vino eccellente
Bibenda20204 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Vitae AIS20223 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Pepe Emidio

Anno fondazione1964
Ettari vitati20
Produzione annuale80.000 bt
EnologoEmidio e Sofia Pepe
IndirizzoContrada Chiesi, 10 - 64010 Torano Nuovo (TE)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pesce affumicato

alt text

Pasta al pesce col pomodoro

alt text

Risotto con carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Formaggi freschi