Cerasuolo d'Abruzzo 'Piè delle Vigne' Cataldi Madonna 2021
Cataldi Madonna

Cerasuolo d'Abruzzo 'Piè delle Vigne' Cataldi Madonna 2021

Il Piè delle Vigne di Cataldi Madonna è un Cerasuolo d'Abruzzo di media intensità e struttura che viene lasciato affinare per 12 mesi in acciaio e per altri 12 in vetro. Si offre con un rosa molto intenso e un bouquet di piccoli frutti rossi molto nitidi e vivi al sorso, di piacevole freschezza e con un finale che regala una sensazione minerale che tende al fumé

Non disponibile

33,50 
Premi e riconoscimenti
91Veronelli

Caratteristiche

Denominazione

Cerasuolo d'Abruzzo DOC

Vitigni

Montepulciano 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Macerazione dell'uva per 4-5 giorni, con vinificazione in bianco per l'85% e in rosso per il 15%

Affinamento

12 mesi in acciaio, poi altrettanti in vetro

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CERASUOLO D'ABRUZZO 'PIÈ DELLE VIGNE' CATALDI MADONNA 2021

Il Cerasuolo d’Abruzzo ‘Piè delle Vigne’ della celebre cantina Cataldi Madonna si configura come un vino rosato ai vertici qualitativi della denominazione, interpretata attraverso un approccio assai tradizionale. Infatti questa etichetta, prodotta per la prima volta nel 1997, viene realizzata tramite la cosiddetta tecnica della “scavata”, antica pratica utilizzata dai contadini della zona che consiste nell’aggiungere a una prima grande massa vinificata in bianco, senza quindi macerazione pellicolare, una seconda massa più piccola vinificata in rosso, in grado di donare complessità e struttura oltre a caratterizzare il colore finale del vino.

Il ‘Piè delle Vigne’ Cerasuolo d’Abruzzo Cataldi Madonna è un Montepulciano in purezza da viti coltivate a un’altitudine compresa tra i 320 e i 440 metri sul livello del mare nel forno d’Abruzzo, un piccolo altopiano posto ai piedi del Calderone, l’unico ghiacciaio dell’Appennino e il più meridionale dell’emisfero boreale, in grado di rinfrescare il microclima durante le giornate estive. I grappoli vengono vinificati per l’85% in bianco e per il 15% in rosso tramite 4-5 giorni di macerazione sulle bucce, con le due masse che vengono assemblate a metà fermentazione. L’intera lavorazione, dalla fermentazione all’affinamento di 12 mesi, ha luogo in vasche di acciaio inox e dopo un ulteriore anno di riposo in bottiglia il vino viene infine commercializzato.

Rosa intenso con sfumature rubino è il bel colore del Cerasuolo d’Abruzzo Cataldi Madonna ‘Piè delle Vigne’, che al naso evoca percezioni di piccoli frutti rossi che si uniscono a richiami minerali e ammandorlati. Assaggio di media intensità e struttura, vivacemente fresco, con un frutto vivo e nitidissimo che caratterizza il finale assieme a una piacevole sensazione minerale tendente al fumé.

Colore

Rosa intenso, con sfumature rubino

Profumo

Note di piccoli frutti rossi, con un finale lievemente ammandorlato

Gusto

Di media intensità e struttura, con un frutto vivo e nitidissimo, di bella freschezza e con una bella sensazione minerale che tende al fumé

Temperatura
12°-14°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rosati di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli202191 / 100Vino eccellente

Cataldi Madonna

Anno fondazione1920
Ettari vitati30
Produzione annuale230.000 bt
EnologoLorenzo Landi
IndirizzoLocalità Piano - Ofena (AQ)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta al pesce col pomodoro

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Pesce in umido

alt text

Formaggi freschi