Il Cerasuolo di Vittoria firmato Gulfi è un vino rosso siciliano, ottenuto dall'unione di due vitigni locali: il Nero d'Avola, che dona struttura e carattere, e il Frappato, che regala eleganza e finezza. I profumi giovani di frutta rossa ed erbe aromatiche invitano ad un assaggio di grande freschezza e mineralità, sorretto da un'avvolgente morbidezza
Il Cerasuolo di Vittoria di Gulfi nasce dal perfetto connubio di Nero d'Avola e Frappato. Siamo nella vigna Stidda, a 420 metri sul livello del mare in quel di Chiaramonte Gulfi; siamo nella parte orientale della Sicilia, a pochi chilometri dalle splendide località di Ragusa, Vittoria, Comiso. Qui il mare dista una ventina di chilometri e l'altitudine su cui è situato la vigna Stidda garantisce interessanti escursioni termiche. Gulfi ha una missione tanto unica quanto importante: la naturalità.
E' la naturalità che guida il lavoro di questa straordinaria cantina siciliana; ed è la stessa naturalità che contraddistingue i loro vini che nascono da pratiche bio-organiche e da una vinificazione non invasiva. Una tecnica di produzione autentica e territoriale che non prevede irrigazione manuale e che porta i vigneti ad avere una resa inferiore ai 50 quintali per ettaro.
Il Cerasuolo di Vittoria di Gulfi nasce dopo la metà di settembre, quando il Nero d'Avola e il Frappato vengono vendemmiati. Il Cerasuolo di Vittoria di Gulfi si presenta nel calice con un color rosso porpora luminoso e brillante. I sentori sono quelli tipici dell'unione di Nero d'Avola e Frappato, anguria fresca, fragoline di bosco e una piacevole chiusura minerale che lo rende unico nel suo genere. In bocca conferma la sua freschezza e la sua sapidità che lo rendono unico, come la stessa cantina Gulfi consiglia, da abbinare a primi piatti semplici e gustosi, ma anche a cibi particolari come la pizza marinara e le castagne alla brace.
Rosso rubino limpido
Intenso e fruttato, sentori di anguria , fragoline di bosco e note di erbe aromatiche, piacevole chiusura minerale
Morbido e polposo, finemente tannico, di ottima freschezza e sapidità
Guida | Annata | Punteggio | Citazione |
---|---|---|---|
Slowine | 2022 | 2 / 3 | Vino eccellente, con caratteri legati a territorio, storia e ambiente |
James Suckling | 2022 | 91 / 100 | Vino eccezionale |
Anno fondazione | 1996 |
---|---|
Ettari vitati | 40 |
Produzione annuale | 200.000 bt |
Enologo | Salvo Foti |
Indirizzo | C.da Patria - Chiaramonte Gulfi (RG) |
Affettati e Salumi
Stuzzichini
Risotto alle verdure
Risotto ai frutti di mare
Pasta sugo di carne
Risotto con carne
Pasta sugo di verdure
Risotto ai funghi