Champagne Extra Brut Grand Cru '3A' De Sousa
De Sousa

Champagne Extra Brut Grand Cru '3A' De Sousa

Lo Champagne Extra Brut "3A" di De Sousa nasce da vecchie viti nei 3 grand cru di Avize, Ay e Ambonnay. Si tratta di uno champagne ampio e profondo, con sentori intensi di agrumi maturi e nocciole. Il gusto è armonico, elegante e complesso, dotato di struttura e persistenza

97,50 
Premi e riconoscimenti
91Robert Parker

Caratteristiche

Denominazione

Champagne AOC

Tipologia

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Filosofia produttiva

Artigianali, Recoltant Manipulant

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CHAMPAGNE EXTRA BRUT GRAND CRU '3A' DE SOUSA

Lo Champagne Extra Brut Grand Cru “3A” di De Sousa è un metodo classico di grandissima profondità e ampiezza, prodotto con uve provenienti da alcuni dei comuni più vocati della regione quali Avize, Ay e Ambonnay. Tra i Recoltèe Manipulant più talentuosi della regione non si può non citare Eric De Sousa, proprietario di 11 ettari dislocati tra alcune delle parcelle più prestigiose della Champagne, e convinto sostenitore della biodinamica, adottata con l'intento di preservare la vitalità di suolo e vigneto, in modo da proseguire in cantina con fermentazioni alcoliche spontanee. Tutti i procedimenti svolti in maniera sartoriale permettono la produzione di liquidi originali ma che esaltano l'espressività di ogni cru di provenienza. Capolavori in forma liquida.

Lo Champagne Grand Cru “3A” è ottenuto da un uvaggio paritario di Chardonnay e Pinot Nero, con uve provenienti dalle vigne vecchie dai tre Grand Cru di Avize (Chardonnay), Ay (Pinot Nero) e Ambonnay (Pinot Nero). In vigna si adotta convintamente il regime biodinamico, escludendo l'utilizzo di qualsiasi sostanza chimica o di sintesi, ed aiutandosi con rame, zolfo e preparati naturali. In cantina si prosegue con fermentazioni spontanee separate (Chardonnay in barrique, Pinot Nero in cemento) e rifermentazione in bottiglia secondo il metodo champenoise. L’affinamento dura almeno 36 mesi sui lieviti.

Lo Champagne Grand Cru Extra Brut “3A” si presenta nel calice con colore giallo dorato luminoso e intenso, e perlage estremamente fine. Ventaglio aromatico ampissimo e rifinito, caratterizzato da sferzate di agrumi, frutta secca, fiori bianchi e leggera tostatura, congiungendo complessità e freschezza. L'assaggio non delude le aspettative, rivelando un liquido ricco ma ritmato, contraddistinto da una trama salina di grande classe. Una splendida bottiglia a tutto pasto, in quanto capace di accompagnare preparazioni di un certo peso.

Temperatura
8°-10°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo. Il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Robert Parker091 / 100Vino eccellente

De Sousa

Anno fondazione1950
Ettari vitati11
Produzione annuale75.000 bt
EnologoErick De Sousa
Indirizzo12 place Léon Bourgeois - 51190 Avize

Perfetto da bere con

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Pesce affumicato

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Carne rossa in umido