Champagne Brut 'Belle Epoque' Perrier Jouet 2015
Perrier-Jouet

Champagne Brut 'Belle Epoque' Perrier Jouet 2015

Il "Belle Epoque" è lo Champagne simbolo della maison Perrier Jouet: un Millesimato di buona intensità, di vivace freschezza e di estrema eleganza, maturato sui lieviti in bottiglia per almeno 60 mesi. Raffinati sentori di fiori e frutta fresca accompagnano un sorso cremoso e rotondo, morbido e avvolgente. Ideale per occasioni importanti

190,00 
Premi e riconoscimenti
94James Suckling

Caratteristiche

Denominazione

Champagne AOC

Vitigni

Chardonnay 50%, Pinot Noir 45%, Pinot Meunier 5%

Tipologia

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Champagne prodotto con Metodo Champenoise, chiamato Metodo Classico in Italia, con rifermentazione in bottiglia

Affinamento

Almeno 60 mesi sui lieviti

Note addizionali

Contiene solfiti
Bottiglia da collezione, non soggetta a promozioni

DESCRIZIONE DEL CHAMPAGNE BRUT 'BELLE EPOQUE' PERRIER JOUET 2015

Il "Belle Epoque" è uno Champagne straordinario per la sua capacità di unire armonia e ricchezza e di incarnare con classe l'inconfondibile stile della Maison Perrier Jouet. Tradizione plurisecolare quella della nota cantina francese, fondata addirittura nel 1811 e che nel corso degli anni ha visto susseguirsi solo 7 chef de cave, depositari del gusto della maison. Oggi la cantina conta circa 65 ettari vitati, dislocati tra le zone di maggior pregio dello Champagne, tra cui spiccano Avize, Ay e Dizy coltivati con i tre vitigni principi della zona ovvero Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Meunier. L'idea di fondo è quella di produrre liquidi che si distinguano innanzitutto per equilibrio e pienezza di frutto, già accoglienti e godibili subito dopo la sboccatura.

Il Brut "Belle Epoque" proviene da un uvaggio composto per il 50% da Chardonnay, per il 45% da Pinot Noir e per il restante 5% da Pinot Meunier. I cru più vocati dello Champagne partecipano alla composizione di questo gioiello, e spiccano per fama Ambonnay, enclave del Pinot Nero, Avize, nel cuore della Cote Des Blancs, Les Mesnil Sur Oger e Ay, solo per citarne alcuni. Hervé Deschamps, oggi Chef de Cave della cantina, riesce con assaggi continui a creare una cuvée che rasenta la perfezione per equilibrio e precisione, già dall'assemblaggio dei vini base. Il liquido svolge la fermentazione malolattica, e dopo la sboccatura viene aggiunto un dosaggio di circa 9 g/l di zucchero. L'affinamento si protrae per circa sei anni sui lieviti, affinché venga raggiunta la massima complessità e armonia.

Il "Belle Epoque" di Perrier Jouet esplode nel calice con perlage consistente ma molto fine, e una spuma delicata. Già dalla prima olfazione rende note le sue intenzioni, ovvero di voler partecipare al campionato dei grandi Champagne, avendone tutte le carte in regola. Complessità multiforme e ritmata, fatta di sferzate minerali, polpa di agrume e nuance più dolci che riportano al miele d'acacia o alle boulangerie francesi. Un quadro così variegato e definito non può che essere preludio ad un grande assaggio ed in effetti anche il sorso rivela un vino di razza. Fodera il palato in virtù di una tattilità cremosa e perfettamente bilanciata, regalando una bevuta ampia ed appagante e sfuma sulle tracce di una raffinata mineralità, dove è la sapidità ad allungarne il ricordo. Puro e godurioso.

Colore

Giallo paglierino, con riflessi verdognoli e finissimo perlage

Profumo

Floreali, raffinati ed eleganti, con sentori di biancospino e note di mela sul finale

Gusto

Potente, rotondo, dal perlage fine e intenso, deciso e di notevole persistenza

Temperatura
10°-12°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo. Il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 10 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
James Suckling201494 / 100Vino eccezionale

Perrier-Jouet

Anno fondazione1811
Ettari vitati106
Produzione annuale3.000.000 bt
EnologoHervé Deschamps
IndirizzoChampagne Perrier-Jouet, Avenue de Champagne, 51200 Épernay, Francia

Perfetto da bere con

alt text

Sushi e Sashimi

alt text

Tartare di pesce

alt text

Pesce affumicato

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Uova e torte salate

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Frittura di pesce