Champagne Extra Brut 'Blanc d'Argile' Vouette et Sorbée
Vouette et Sorbée

Champagne Extra Brut 'Blanc d'Argile' Vouette et Sorbée

Il "Blanc d'Argile" è uno Champagne Blanc de Blancs di grande eleganza e bevibilità, maturato sui lieviti per almeno 36 mesi. Freschezza, vivacità e profondità si integrano in un luminoso bouquet floreale e agrumato e in un sorso nitido e pulito, di bella armonia e persistenza.

Non disponibile

115,00 

Caratteristiche

Denominazione

Champagne AOC

Vitigni

Chardonnay 100%

Tipologia

Gradazione alcolica

12 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione con uso esclusivo di lieviti indigeni e rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Champenoise

Affinamento

Almeno 36 mesi sui lieviti

Filosofia produttiva

Recoltant Manipulant, Biodinamici, Lieviti indigeni, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL CHAMPAGNE EXTRA BRUT 'BLANC D'ARGILE' VOUETTE ET SORBÉE

Lo Champagne Extra Brut “Blanc d'Argile” Vouette et Sorbee, prodotto con sole uve Chardonnay, è un grande Blanc de Blancs creato da Bertrand Gautherot, noto anche come “l’artista dello Champagne”. Una vera opera d’arte messa in bottiglia, considerato come uno Chablis in Champagne dove la freschezza e la vivacità creano un sorso capace di stregare chiunque si approcci a questa perla spumantizzata. Altro elemento fondamentale che valorizza questo Champagne è senza ombra di dubbio il metodo di lavorazione: ogni fase infatti segue i principi dell’agricoltura biologica e biodinamica.

Il “Blanc d’Argile” Champagne Exra Brut Vouette et Sorbee vede prosperare le viti di Chardonnay all’interno dei 5 ettari che compongono l’intera tenuta. I vitigni di questa bottiglia hanno dai 4 agli 8 anni e affondano le radici in un terreno straordinariamente argilloso che ha dato ispirazione anche al nome presente in etichetta. Effettuata la vendemmia manuale la lavorazione passa all’interno della cantina dove si attende la fermentazione con l’uso esclusivo di lieviti indigeni all’interno di botti di rovere, segue la rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Champenoise. Conclude l’iter l’affinamento in bottiglia di almeno 36 mesi.

Lo Champagne “Blanc d'Argile” firmato Vouette et Sorbee invade il bicchiere con un brillante giallo paglierino Portato al naso si viene piacevolmente investiti da note di fiori bianchi come il gelsomino pizzicate da sentori citrini e agrumati. Il quadro olfattivo viene poi completato e definito da un finale meringato, un mix tra il tostato e il dolce. Una volta portato alla bocca ciò che colpisce maggiormente è la vivacità che anima il palato dove sia la bollicina scattante che la mineralità vivida costruiscono un sorso dalla decisa struttura e di vibrante tensione che non sembra mai volerci abbandonare. Questo Chardonnay in purezza di Gautherot è l’esempio di come seppur non all’interno di un museo o tra le vie di una città si possa bere un’opera d’arte.

Colore

Giallo paglierino brillante

Profumo

Note di fiori bianchi e sfumature di agrumi, con un finale di meringa

Gusto

Grande mineralità e freschezza, con una bella armonia, eleganza e persistenza

Temperatura
10°-12°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo. Il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni

Vouette et Sorbée

Ettari vitati5
Indirizzo8 rue de Vaux - 10110 Buxières-sur-Arcé

Perfetto da bere con

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Pasta al pesce col pomodoro

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Frittura di pesce

alt text

Tartare di pesce

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Stuzzichini

alt text

Sushi e Sashimi