Champagne Brut Blanc de Noirs 'Les Gros Termes' Potel-Prieux
BEST PRICE
Potel-Prieux

Champagne Brut Blanc de Noirs 'Les Gros Termes' Potel-Prieux

Lo Champagne Blanc de Noirs “Les Gros Termes” di Potel Prieux è un Brut ottenuto da Pinot Meunier e Pinot Noir dai vigneti di Venteuil, nella Vallée de la Marne. Il suo profilo aromatico è intenso e fruttato, con nuance di agrumi, frutta fresca e crosta di pane. Il sorso è elegante e incisivo, fresco, secco e fragrante.

31,80 

Caratteristiche

Denominazione

Champagne AOC

Vitigni

Pinot Meunier, Pinot Noir

Tipologia

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio e rifermentazione in bottiglia con sboccatura secondo il Metodo Champenoise

Affinamento

Circa 20 mesi sui lieviti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CHAMPAGNE BRUT BLANC DE NOIRS 'LES GROS TERMES' POTEL-PRIEUX

Lo Champagne Brut Blanc de Noirs “Les Gros Termes” di Poter-Prieux è una delle perle di una cantina che affonda le radici nella storia dello Champagne. Ci troviamo sulla riva destra della Marna dove dal vigneto di Venteuil il Pinot Meunier e il Pinot Noir si fondono e creano la frizzante commistione di sapori e profumi capaci di far innamorare milioni di eno-appassionati di tutto il mondo. Cercando di limitare per quanto possibile l’utilizzo di erbicidi e prodotti fitosanitari, l’attività in vigna è svolta con la massima attenzione verso l’agricoltura biologica.

“Le Gros Termes” Champagne Brut Blanc de Noirs di Potel-Prieux vede crescere i propri vigneti di Pinot Noir e Pinot Meunier in terreni caratterizzati prevalentemente da argille e sezioni calcaree a tendenza marnosa. Composizione ideale per il Meunier che qui riesce a caratterizzare le sue note fresche e fruttate. Il lavoro comincia in vigna durante la vendemmia dove avviene la prima attenta selezione dei frutti che andranno poi ad essere lavorati all’interno della cantina. La prima fermentazione alcolica avviene in acciaio seguita dalla seconda all’interno della bottiglia, come vuole il procedimento del Metodo Champenoise. Termina il processo produttivo un affinamento in bottiglia di circa venti mesi sui lieviti.

Il Blanc de Noirs Champagne Brut “Les Gros Termes” Potel Prieux si presenta all’interno del bicchiere con un luminoso giallo paglierino dal finissimo e sottile perlage. Al naso le note di frutta fresca come pesca e ribes vengono abbracciate da freschi sentori agrumati e dall’immancabile profumo di crosta di pane, tipico dello Champagne. Il sorso è fresco ed elegante, caratterizzato da un’incredibile pulizia e definizione degli aromi. “Les Gros Termes” è senza ombra di dubbio un ottimo esempio di Champagne della Valle della Marna, perfetto se accompagnato da pietanze a base di pesce o di salumi delicati, è l’ideale da aprire durante le feste o in occasioni importanti.

Colore

Giallo paglierino luminoso con sottile perlage

Profumo

Intenso e fruttato, con sentori di frutta fresca, agrumi, canditi e crosta di pane

Gusto

Elegante, fresco, nitido, sapido, secco e fragrante

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo. Il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione
Consigliato da Callmewine

Potel-Prieux

Anno fondazione1640
Ettari vitati3
Produzione annuale30.000 bt
EnologoFrancois Potel
IndirizzoPotel Prieux, 10 Rue de Champagne, 51480 Venteuil (Francia)

Perfetto da bere con

alt text

Tartare di pesce

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Affettati e Salumi