Champagne Brut Cuvée Prestige Solera Quenardel
Quenardel

Champagne Brut Cuvée Prestige Solera Quenardel

Lo Champagne Brut Cuvée Prestige Solera di Quenardel è una bottiglia originale e di alta gastronomia. Si tratta di un vino raffinato e molto fresco a base di uve Chardonnay e Pinot Nero che affina per ben 48 mesi sui lieviti. Pesca bianca, pera, biscotto e vaniglia si palesano al palato unendosi a richiami legnosi e di frutta secca. Uno Champagne vellutato e piacevole da gustare da solo o abbinato a piatti delicati e ricercati come le classiche ostriche

 

89,90 

Caratteristiche

Denominazione

Champagne AOC

Vitigni

Chardonnay 60%, Pinot Nero 40%

Tipologia

Gradazione alcolica

12 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio con seconda fermentazione in bottiglia, secondo Metodo Champenoise

Affinamento

Almeno 48 mesi sui lieviti

Filosofia produttiva

Artigianali, Lieviti indigeni, Senza solfiti aggiunti o minimi, Recoltant Manipulant

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CHAMPAGNE BRUT CUVÉE PRESTIGE SOLERA QUENARDEL

Lo Champagne Brut ‘Cuvée Prestige Solera’ è una delle etichette più importanti della tenuta J.H Quenardel, uno Champagne che fa della profondità espressiva il suo tratto saliente. Siamo a Ludes, piccolo villaggio localizzato ai piedi della Montagne de Reims e classificato come Premier Cru, il cui nome deriva dal termine latino “lucida”, che significa “luminosa”, oppure “radura”. Con l’espressione non ufficiale “Cuvée Prestige” vengono solitamente indicate nel mondo dello Champagne le etichette più prestigiose prodotte da una Maison, come nel caso di questo Metodo Solera.

Il Brut Champagne J.H Quenardel ‘Cuvée Prestige Solera’ deriva da un assemblaggio dei nobili vitigni Chardonnay (60%) e Pinot Noir (40%), coltivati adottando pratiche rispettose dell’ambiente. A seguito della vendemmia, i grappoli vengono vinificati in bianco tramite pressatura soffice e fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox. Dopo qualche mese di riposo viene quindi preparata la base spumante tramite l’aggiunta di un 24% di vin de reserve da Metodo Solera e questa è successivamente imbottigliata con la liqueur de tirage per la seconda fermentazione in bottiglia, in accordo al Metodo Champenoise. L’affinamento sui lieviti in vetro si protrae per almeno 48 mesi, al termine dei quali viene effettuato il degorgement e conseguente dosage Brut, con 6.5 g/l di zuccheri residui. In particolare, come base per la liqueur d’expedition viene utilizzata una riserva perpetua di Chardonnay.

Nel calice, il ‘Cuvée Prestige Solera’ Champagne Brut J.H Quenardel mostra un colore ambrato dai riflessi dorati con perlage elegante e persistente. Il profondo panorama olfattivo è definito da sentori di frutta a polpa bianca e fiori che si combinano con sensazioni più articolate di lievito, biscotto e spezie varie. In bocca è molto fresco e raffinato, di ottima lunghezza e notevole complessità, con ritorni di frutta matura e pasticceria a segnare il finale.

Colore

Giallo ambrato con riflessi dorati e un perlage elegante e persistente

Profumo

Frutta a polpa bianca, sensazioni di lievito tra cui biscotto e tocchi speziati e floreali

Gusto

Molto fresco e raffinato, dall'ottima lunghezza e caratterizzato da una notevole complessità

Temperatura
8-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo. Il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 7 anni
Consigliato da Callmewine

Quenardel

Anno fondazione1906
Ettari vitati18
Produzione annuale100.000 bt
EnologoHenry Quenardel
Indirizzo5 Rue de Reims - 51500 Ludes (FR)

Perfetto da bere con

alt text

Formaggi freschi

alt text

Tartare di pesce

alt text

Sushi e Sashimi

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pesce e crostacei al vapore