Champagne Brut 'Rare' Piper Heidsieck 2008
Piper Heidsieck

Champagne Brut 'Rare' Piper Heidsieck 2008

Lo Champagne Brut "Rare" della cantina Piper Heidsieck è una bollicina unica ed affascinante perfetta per accompagnare occasioni uniche. Questa etichette viene realizzata solo in alcune annate e con un blend di Chardonnay e Pinot Noir, l'affinamento sui lieviti supera i 55 mesi sui lieviti. Il colore giallo paglierino dai riflessi dorati accompagna un perlage fine e persistente mentre aromi di frutta secca e fiori bianchi inebriano il naso. Il sorso è cremoso, equilibrato, minerale e lunghissimo

Non disponibile

210,00 
Premi e riconoscimenti
93Robert Parker

Caratteristiche

Denominazione

Champagne AOC

Vitigni

Chardonnay 70%, Pinot Nero 30%

Tipologia

Gradazione alcolica

12 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio e rifermentazione secondo il metodo Champenoise

Affinamento

Oltre 55 mesi sui lieviti

Note addizionali

Contiene solfiti
Bottiglia da collezione, non soggetta a promozioni

DESCRIZIONE DEL CHAMPAGNE BRUT 'RARE' PIPER HEIDSIECK 2008

Lo Champagne Brut “Rare” di Piper-Heidsieck nasce a Reims nella regione della Champagne, famosissima terra dedicata alla produzione di ottimi vini Champagne. La cantina ha due secoli di storia alle spalle, essendo stata fondata nel lontano 1777 da Florens-Louis Heidsieck che volle dare vita a un “vino con il sorriso”; la reputazione dei vini della cantina crebbe così tanto che arrivò addirittura ad essere servito alla corte di Maria Antonietta. Nel 1885 avvenne la storica unione con Henri-Guillaume Piper che permise di estendere la conoscenza del prodotto anche all’estero. Di generazione in generazione, l’attività ha continuato nel tempo a crescere, a innovarsi ed evolversi, portando avanti il sapere e la tradizione, ristandole in chiave futura.

Le uve Chardonnay e Pinot Nero del “Rare” Champagne Brut di Piper-Heidsieck sono coltivate in particelle di Cru molto pregiate tra le Montagne de Reims e della Côte des Bar. Il suolo è prevalentemente composto da calcare, gesso e marne che fanno in modo che non ci sia ristagno d’acqua nel terreno e si possa avvertire quel sentore minerale tipico degli Champagne. Il clima è definito duplice, perché subisce sia l’influsso continentale sia l’influsso oceanico che fanno in modo che l’uve sviluppino buoni sentori aromatici. A vendemmia ultimata, avviene la fermentazione alcolica in acciaio e una rifermentazione in grandi tini di acciaio.

Lo Champagne Brut “Rare” di Piper-Heidsieck è di un giallo dorato brillante con un perlage fine e persistente. I profumi ricordano frutta come pera, pesca, mandarino e cedro con note balsamiche sul finale; in bocca si avverte una piacevole mineralità e freschezza sul finale che equilibra e invoglia la beva. Si abbina perfettamente con piatti a base di pesce e alle tradizionali ostriche, ma è anche ottimo con carni bianche. Prodotto dalla qualità ineguagliabile e da dedicare a occasioni formali e festeggiamenti di ricorrenze od occasioni speciali per sorseggiare un vino che racconta la storia del territorio della Champagne e comunica come la tradizione sia stata portata avanti nel tempo e adattata al trascorrere del tempo.

Colore

Giallo paglierino dai riflessi dorati, perlage fine e persistente

Profumo

Intenso, articolato, note di nocciola incontrano frutta croccante e cenni di gelsomino

Gusto

Pieno, bilanciato, cremoso, minerale e lunghissimo

Temperatura
10°-12°C
Quando bere
Vino nel pieno della sua maturità, perfetto da bere adesso
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo. Il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Robert Parker200893 / 100Vino eccellente

Piper Heidsieck

Anno fondazione1785
Produzione annuale6.000.000 bt
EnologoRégis Camus
Indirizzo12, Allée du Vignoble - 51100 Reims (France)

Perfetto da bere con

alt text

Sushi e Sashimi

alt text

Frittura di pesce

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Pesce affumicato