Champagne Brut 'Vintage' Louis Roederer 2016
Roederer

Champagne Brut 'Vintage' Louis Roederer 2016

Lo Champagne Brut "Vintage" di Roederer è una grande espressione di champagne millesimato, ottenuto in prevalenza da Pinot Noir della Montagne de Reims, affinato sui lieviti in bottiglia per 48 mesi. Ha un corredo aromatico ampio e intenso, con note di frutta matura, agrumi e ciliegie. Il sorso è secco, netto e verticale, di lunga persistenza

90,00 

Caratteristiche

Denominazione

Champagne AOC

Vitigni

Pinot Noir 68%, Chardonnay 32%

Tipologia

Gradazione alcolica

12 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Prima fermentazione in acciaio, 33% dei vini base affinano in legno, rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Champenoise

Affinamento

48 mesi sui lieviti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CHAMPAGNE BRUT 'VINTAGE' LOUIS ROEDERER 2016

Questo “Vintage” Roederer è uno Champagne Brut che ha origine laddove la struttura e la potenza del Pinot Noir si uniscono all’interessante corredo aromatico proposto dallo Chardonnay. Una bollicina di personalità, che immortala al sorso un’annata speciale, in cui l’equilibrio è massimo e la beva è contraddistinta da una piacevole rotondità. Louis Roederer conferma la propria nomea con una bottiglia che, portata come omaggio alle cene in cui siete ospiti, vi farà fare davvero una splendida figura.

Questo Champagne Brut “Vintage” nasce da un sapiente taglio dove, accanto a un 68% di Pinot Noir proveniente dai crus di Verzy, troviamo anche una percentuale di Chardonnay, vitigno a bacca bianca che la maison Louis Roederer coltiva nei dintorni di Chouilly. Le uve, dopo la raccolta, effettuano la prima fermentazione al 70% circa in acciaio, mentre la parte rimanente della massa vinifica in legno. La rifermentazione avviene in bottiglia, seguendo le regole di produzione del Metodo Champenoise, e il vino rimane ad affinare sui lieviti per 48 mesi, al termine dei quali si procede con le operazioni di sboccatura, dosaggio e imbottigliamento.

Il “Vintage” è uno Champagne Brut che, alla vista, si presenta con un colore giallo paglierino, attraversato da una linea di bollicine dalla grana fine, decisamente persistente. Lo spettro olfattivo al naso è variegato, e si annuncia dapprima con aromi di frutta matura, anche candita, e poi con sensazioni che viaggiano verso i lieviti e il marzapane. In bocca è di buon corpo, rotondo, cremoso, con un sorso secco, che colpisce per incisività ed eleganza; termina con un finale di ottima persistenza. Louis Roederer regala, con questa bottiglia, una delle annate migliori degli ultimi decenni, come testimoniato anche dagli ottimi punteggi attribuiti dalle principali guide di settore internazionali.

Colore

Giallo paglierino con riflessi dorati, perlage fine e dinamico

Profumo

Cenni intensi di pesca noce, frutti rossi come ciliegie, poi sentori evoluti di mela cotta, nocciola e scorza di agrumi candita, finale con sentori di pietra bagnata

Gusto

Molto secco, complesso ed elegante, rotondo, preciso e verticale, di ottima persistenza

Temperatura
10°-12°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo. Il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni

Roederer

Anno fondazione1776
Ettari vitati215
Produzione annuale3.200.000 bt
Indirizzo21 Bd. Lundy, 51053 - Reims (Marna)

Perfetto da bere con

alt text

Carni bianche

alt text

Pesce affumicato

alt text

Pesce in umido

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Risotto con carne