Champagne Demi Sec 'Carte Blanche' Louis Roederer
Roederer

Champagne Demi Sec 'Carte Blanche' Louis Roederer

Lo Champagne Demi Sec 'Carte Blanche' della storica cantina Louis Roederer è una bollicina fresca ed elegante, perfetta per brindare alle occasioni speciali o per accompagnare dolci al cucchiaio o piccola pasticceria. Al naso esprime aromi di fiori bianchi, scorza d'agrumi, nocciola tostata e crema pasticcera, note cremose che ritornano al palato, rinvigorite da un perlage fine ed elegante. Uno Champagne che la cantina definisce "edonista" per la sua immediata piacevolezza!

61,00 
Premi e riconoscimenti
89Robert Parker

Caratteristiche

Denominazione

Champagne AOC

Vitigni

Pinot Nero, Chardonnay e Pinot Meunier

Tipologia

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio a temperatura controllata e rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Champenoise

Affinamento

Sosta sui lieviti per circa 36 mesi

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CHAMPAGNE DEMI SEC 'CARTE BLANCHE' LOUIS ROEDERER

“Carte Blanche” è la creazione di Louis Roederer elaborata per rappresentare la continuità storica della Maison, richiamo diretto a quegli sconvolgimenti d’inizio Novecento che spinsero Leon Olry Roederer a ricostituire il vigneto di famiglia. La sopravvivenza della cantina venne salvaguardata tramite l’acquisto di uve dai territori circostanti: attività che diede origine ad una cuvée composta da differenti vendemmie e capace di esprimere un gusto costante attraverso il tempo. “Carte Blanche” è un omaggio allo stile tradizionale degli Champagne del XIX secolo, frutto di sapienti assemblaggi e caratterizzati da un gusto morbido.

Champagne Demi Sec “Carte Blanche” di Louis Roederer è un assemblaggio classico: una leggera prevalenza di Chardonnay è affiancata da circa il 35% di Pinot Noir e rifinita dal Meunier, presente per poco più del 20%. La diversità ampelografica si rispecchia nell’interessante ventaglio di annate: sono 7 le vendemmie che figurano protagoniste all’interno della cuvée, elementi che ne determinano l’espressività attraverso la forza, l’equilibrio e la rotondità dei vin de reserve. Le uve provengono dai 400 appezzamenti di proprietà familiare: i territori di riferimento sono rappresentati dalla Montagne de Reims, dalla Vallée de la Marne e dalla Côte de Blancs. Ogni terroir viene curato attraverso una viticoltura pensata su misura, cercando di tutelare e valorizzare al massimo la biodiversità e utilizzando in maniera sempre più estesa i principi della biodinamica. Il blend prevede l’utilizzo del 5% di vinificazione in fusti di rovere e una sosta di maturazione in cantina compresa fra i 36 e i 48 mesi. Dopo il degorgement e il dosaggio, lo Champagne riposa ancora per i successivi 6 mesi prima di essere proposto al pubblico.

Lo Champagne Demi Sec “Carte Blanche” di Louis Roederer offre una vista brillante e gradevoli nuances paglierine, ravvivate dall’intensa e persistente effervescenza. Olfatto di grande golosità, sventaglia note di frutta cotta, di mela al forno, di fiori bianchi e di frangipane in dinamico susseguirsi, che sfociano poi nell’espressione di una texture ricca e cremosa, in bellisimo contrasto con la spiccata freschezza, all’assaggio.

 

Colore

Giallo paglierino con riflessi brillanti

Profumo

Morbide note di agrumi, fiori bianchi, frangipane e nocciola tostata

Gusto

Dal sorso ricco e cremoso sorretto da una delicata nota caramellata e da un perlage fine ed elegante