Champagne Extra Brut Blanc de Blancs 'Les Rocheforts' Etienne Calsac
Calsac Etienne

Champagne Extra Brut Blanc de Blancs 'Les Rocheforts' Etienne Calsac

"Les Rocheforts" è uno Champagne del terroir di Bissueil realizzato con una cura artigianale che prevede fermentazioni spontanee in legno e acciaio e nessuna filtrazione o chiarifica. Si rivela con un color dorato dal perlage sottile e un corpo dinamico e slanciato, cremoso e di grande raffinatezza, con sentori di miele, frutta secca, erbe aromatiche e agrumi

82,50 

Caratteristiche

Denominazione

Champagne AOC

Vitigni

Chardonnay 100%

Tipologia

Gradazione alcolica

12 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione spontanea con affinamento in barrique e acciaio. Rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Champenoise

Affinamento

Almeno 24 mesi sui lieviti in bottiglia

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CHAMPAGNE EXTRA BRUT BLANC DE BLANCS 'LES ROCHEFORTS' ETIENNE CALSAC

Lo Champagne Extra Brut Blanc de Blancs ‘Les Rocheforts’ dell’abile vigneron Etienne Calsac è una bollicina dal raffinato carattere minerale realizzata da uno dei più promettenti produttori della Champagne. Fin da quando ha assunto le redini della cantina di famiglia nel 2010, Etienne ha mostrato un talento cristallino e una sensibilità fuori dal comune nell’arte spumantistica, fondando il proprio credo vitivinicolo su valori come la sostenibilità, la precisione e l’artigianalità.

‘Les Rocheforts’ Champagne Blanc de Blancs Extra Brut Etienne Calsac è un 100% Chardonnay proveniente dal lieu-dit di Les Rocheforts, situato nel villaggio Premier Cru di Bisseuil, nella Vallée de la Marne. Qui, i terreni sono ricchi di calcare e gesso affiorante mentre l’esposizione è a sud-est. La vendemmia è effettuata interamente a mano e i grappoli vengono quindi trasferiti in cantina per la pressatura soffice seguita dalla fermentazione alcolica spontanea del mosto, per metà della massa in botti di rovere e per la restante metà in vasche di acciaio inox. Negli stessi contenitori vinari si realizza la fermentazione malolattica e la maturazione di alcuni mesi, al termine della quale il vino d’annata viene addizionato di circa un 30% di vin de reserve prima della presa di spuma secondo il Metodo Champenoise. Dopo almeno 24 mesi di affinamento sui lieviti in vetro si procede infine con il degorgement e dosage Extra Brut.

Nel calice, il Blanc de Blancs ‘Les Rocheforts’ Champagne Extra Brut di Etienne Calsac esibisce una veste giallo paglierino brillante dalle sfumature dorate e il perlage fine. Il bouquet aromatico offre suggestioni di frutta a polpa bianca, agrumi, fiori bianchi e nocciola, impreziositi da fragranti cenni di frutta tropicale e panetteria. Cremoso l’ingresso al palato, presto sferzato dalla vibrante spalla fresco-sapida che guida la lunga chiusura minerale.

Colore

Giallo paglierino luminoso con perlage molto fine e delicato

Profumo

Frutta secca tostata, agrumi, spezie dolci, pasticceria, crema di limone e sensazioni sapide

Gusto

Cremoso, sottile, raffinato ed elegante, con piacevole freschezza citrina

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo. Il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione

Calsac Etienne

Anno fondazione2010
Ettari vitati2.8
Produzione annuale25.000 bt
IndirizzoChampagne Etienne Calsac, 128 Allée Augustin Lorite - 51190 Avize, Francia

Perfetto da bere con

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Pesce affumicato

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Tartare di pesce