Champagne Brut Grande Cuvée 'Grand Siècle Iteration n. 26' Laurent-Perrier
Laurent-Perrier

Champagne Brut Grande Cuvée 'Grand Siècle Iteration n. 26' Laurent-Perrier

Il "Grand Siècle Iteration n.26" è uno Champagne molto prestigioso, profondo e complesso, prodotto dall'assemblaggio delle annate 2007, 2008 e 2012. Il bouquet è molto ricco, con profumi di pasticceria, panpepato e fiori bianchi. Il gusto è pieno, vigoroso e persistente, sorretto da una notevole freschezza. Matura sui lieviti in bottiglia per un periodo minimo di 12 anni.

218,00 

Caratteristiche

Denominazione

Champagne AOC

Vitigni

Chardonnay 60%, Pinot Noir 40%

Tipologia

Gradazione alcolica

12 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Affinamento

12 anni sui lieviti

Note addizionali

Contiene solfiti
Bottiglia da collezione, non soggetta a promozioni

DESCRIZIONE DEL CHAMPAGNE BRUT GRANDE CUVÉE 'GRAND SIÈCLE ITERATION N. 26' LAURENT-PERRIER

Lo Champagne Brut Grande Cuvée “Grande Siècle Iteration n. 26” è il gioiello della Maison Laurent-Perrier, un capolavoro di equilibrio tra finezza, potenza e freschezza, nato dalle uve selezionate di prestigiosi Grands Crus e dalle migliori vendemmie. Il suo nome richiama il periodo d’oro francese, il XVII secolo, come tributo al Re Sole, all’apoteosi delle arti, al lusso e alle origini della moderna gastronomia.

Lo Champagne “Grande Siècle” Laurent-Perrier viene prodotto dal 1959 e nasce dall’idea di creare una Grande Cuvée unica ed eccezionale a partire da un assemblaggio di 3 diverse annate, contraddicendo l’idea che le Cuvée più prestigiose debbano essere costituite da un solo millesimo. Il suo inventore, Bernard de Nonancourt, ha coniato per questa Cuvée il motto “le meilleur du meilleur avec le meilleur”, perché nata dall’assemblaggio delle migliori uve delle migliori annate (in questo caso 2007,  2008 e 2012) e provenienti dai migliori Grand Cru. Si tratta di uve di Chardonnay e Pinot Nero selezionate in 9 differenti Grand Crus.

"Iteration n.26 Grande Siècle” si presenta in una bottiglia sinuosa e raffinata, ispirata alle creazioni in vetro soffiato dei maestri vetrai del XVII secolo, usate per i primi Champagne che arrivavano sulla tavola del re di Francia. In queste bottiglie lo Champagne affina in cantina per un periodo minimo di 12 anni, a contatto coi lieviti. Il risultato finale è entusiasmante e sorprendente: una sinfonia ricca e complessa di aromi e profumi incantevoli, sorretta da una notevole freschezza e da note minerali molto persistenti, che si vorrebbe non finissero mai.

Colore

Giallo brillante con perlage di tessitura fine

Profumo

Agrumi leggermente canditi, pasticceria, mandorle tostate, panpepato, miele, fiori bianchi

Gusto

Pieno e intenso, di notevole freschezza e con finale aromatico vigoroso e persistente

Temperatura
10°-12°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo. Il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni

Laurent-Perrier

Anno fondazione1812
Ettari vitati150
EnologoMichel Fauconnet
IndirizzoChampagne Laurent-Perrier, 32 Avenue de Champagne - 51150 Tours-sur-Marne, Francia

Perfetto da bere con

alt text

Pesce affumicato

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Pasta al pesce col pomodoro

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Pesce e crostacei al vapore