Champagne Premier Cru 'Les Vignes de Bisseuil' Egly-Ouriet
Egly Ouriet

Champagne Premier Cru 'Les Vignes de Bisseuil' Egly-Ouriet

Lo Champagne Premier Cru “Les Vignes de Bisseuil” di Egly-Ouriet proviene da un cru di Bisseuil, villaggio conosciuto perchè è l’unico di tutta la valle con più Chardonnay che Pinot Noir tra i filari. Francis Egly ha una grande mano, capace di produrre uno spumante beverino ma di grandissima classe. Cenni di dolce pasticceria, agrumi e spezie dolci invogliano il sorso. Al palato è succosissimo, energico, di grande persistenza e sapidità. Il tutto con un equilibrio e un’immediatezza gustativa da applausi

Non disponibile

135,00 

Caratteristiche

Denominazione

Champagne AOC

Vitigni

Chardonnay 70%, Pinot Nero 15%, Pinot Meunier 15%

Tipologia

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea in barrique, con lieviti indigeni

Affinamento

50 mesi sui lieviti

Filosofia produttiva

Recoltant Manipulant, Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti
Bottiglia da collezione, non soggetta a promozioni

DESCRIZIONE DEL CHAMPAGNE PREMIER CRU 'LES VIGNES DE BISSEUIL' EGLY-OURIET

Lo Champagne Premier Cru ‘Les Vignes de Bisseuil’ di Egly-Ouriet, celebre realtà spumantistica della Montagne de Reims, è una bollicina che colpisce per il suo carattere cristallino e minerale. Rilasciato per la prima volta nel 2021, questo Champagne non millesimato rappresenta un’espressione pura del territorio di Bisseuil, villaggio Premier Cru della Vallée de la Marne classificato al 95% secondo il sistema cosiddetto “Echelle des Crus”. Il ‘Les Vignes de Bisseuil’ costituisce quindi una nuova sfida per Francis Egly in una zona differente rispetto alla “sua” Montagne de Reims, nella fattispecie in un villaggio dominato dallo Chardonnay.

Il Premier Cru Champagne Egly-Ouriet ‘Les Vignes de Bisseuil’ ha origine da un assemblaggio di Chardonnay (70%), Pinot Noir (15%) e Pinot Meunier (15%), varietà allevate su terreni gessosi con esposizione a pieno sud all’interno del villaggio di Bisseuil. In cantina le uve vengono pressate in maniera delicata prima della fermentazione alcolica dei mosti in barrique operata esclusivamente dai lieviti indigeni, senza successivo svolgimento della malolattica. Dopo circa 10 mesi di maturazione negli stessi contenitori vinari la base spumante viene posta in bottiglia e addizionata della liqueur de tirage per la presa di spuma secondo il Metodo Champenoise. L’affinamento sui lieviti si protrae per 50 mesi, al termine dei quali si procede con il degorgement e definitivo dosage mantenuto molto basso. Lungo l’intera lavorazione il liquido non subisce poi alcuna operazione di chiarifica o filtrazione.

Lo Champagne ‘Les Vignes de Bisseuil’ Premier Cru di Egly-Ouriet ha un colore giallo paglierino con lampi dorati ed effervescenza raffinata. Il ventaglio aromatico si apre su incantevoli profumi di agrumi, frutta estiva, fiori bianchi e mandorla, presto raggiunti da fragranti spunti di pasticceria e spezie dolci. Il sorso si mostra energico e succoso, fresco ed equilibrato, dall’agile progressione che poggia su un finale di spiccata sapidità.

Colore

Giallo dorato, bolla molto fine e persistente

Profumo

Nocciola, pasticceria, scorza di limone, vaniglia

Gusto

Rotondo, sapido, molto persistente, netto, verticale

Temperatura
10°-12°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo. Il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 7 anni

Egly Ouriet

Produzione annuale100.000 bt
EnologoFrancis Egly
Indirizzo13, Rue Trepail - 51150 Ambonnay

Perfetto da bere con

alt text

Sushi e Sashimi

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Formaggi stagionati