Champagne Extra Brut 'Longitude' Larmandier Bernier
Larmandier Bernier

Champagne Extra Brut 'Longitude' Larmandier Bernier

Lo Champagne "Longitude" è un blanc de blancs teso e asciutto, nato da uve Chardonnay raccolte da cru situati sulla stessa longitudine. I profumi sono ricchi e freschi, richiamano la frutta tropicale e le erbe aromatiche. L'assaggio è incisivo e verticale, con spiccata sapidità in chiusura

85,00 
Premi e riconoscimenti
93James Suckling
93Robert Parker

Caratteristiche

Denominazione

Champagne AOC

Vitigni

Chardonnay 100%

Tipologia

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione spontanea in legno e acciaio, con malolattica svolta, e rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Champenoise

Affinamento

Almeno 24 mesi sui lieviti

Filosofia produttiva

Recoltant Manipulant, Lieviti indigeni, Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL CHAMPAGNE EXTRA BRUT 'LONGITUDE' LARMANDIER BERNIER

Lo Champagne “Longitude” è un Extra Brut in cui lo Chardonnay della Côte des Blancs regna sovrano. Diversi sono infatti i possedimenti, classificati sia Premier che Grand Cru, che la maison Larmandier Bernier può vantare in quest’area, tutti coltivati con principi biodinamici a partire dal 2004. Nascono così etichette spontanee e territoriali come il “Longitude”, bollicina di grande finezza ed eleganza che racchiude tutta la classe dello Champagne.

Il “Longitude” Champagne Extra Brut è un blanc de blancs che nasce dall’utilizzo esclusivo di uva Chardonnay. Le viti di questa varietà internazionale vengono coltivate dalla cantina Larmandier Bernier seguendo metodi esclusivamente biodinamici, nel Premier Cru di Vertus e nei Grand Crus di Oger, Avize e Cramant. Siamo all’interno di terroir gessosi, che ben si prestano alla coltivazione dello Chardonnay. Il mosto fermenta spontaneamente grazie alla presenza di lieviti indigeni sia in legno che in acciaio, svolgendo anche la malolattica. La rifermentazione avviene in bottiglia, seguendo i criteri produttivi del Metodo Champenoise. Lo Champagne rimane sui lieviti a maturare per 24 mesi, periodo al termine del quale si iniziano le procedure di sboccatura, dosaggio e imbottigliamento. 

L’Extra Brut Champagne “Longitude” firmato dalla maison recoltant-manipulant Larmandier Bernier si presenta all’esame visivo con un colore giallo paglierino; il perlage assume una grana fine, dotata di buona persistenza. Il naso è ampio e variegato, con sensazioni di frutta esotica che si arricchiscono di note più erbacee. In bocca è dinamico, vivo, con un sorso in tensione che alimenta la beva. Chiude con un finale caratterizzato da un retrogusto sapido. Un’etichetta buona per ogni momento, che aggiungerà un pizzico di vivacità ed eleganza.

Colore

Giallo paglierino con perlage fine e persistente

Profumo

Ricco, asciutto e fresco, con note di frutta tropicale, mela matura e sfumature erbacee

Gusto

Succoso, teso e incisivo, con spiccata sapidità in chiusura

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo. Il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
James Suckling093 / 100Vino eccezionale
Robert Parker093 / 100Vino eccellente

Larmandier Bernier

Anno fondazione1971
Ettari vitati16
Produzione annuale130.000 bt
EnologoPierre Larmandier
Indirizzo19 Avenue du Général de Gaulle - 51130 Vertus (Francia)

Perfetto da bere con

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Formaggi freschi

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta al pesce in bianco