Champagne Brut Blanc des Blancs 'Le Nombre d'Or Sablé' Aubry 2018
Aubry

Champagne Brut Blanc des Blancs 'Le Nombre d'Or Sablé' Aubry 2018

"Le Nombre d'Or Sablé" è uno Champagne Blanc des Blancs millesimato di grande eleganza, con richiami floreali, note di bergamotto e zenzero e un'importante mineralità. Il termine Sablé significa che la pressione della bottiglia è più bassa rispetto alla norma, per cui la consistenza è particolarmente vellutata e cremosa

Non disponibile

95,00 

Caratteristiche

Denominazione

Champagne AOC

Vitigni

Chardonnay 40%, Arbanne 30%, Petit Meslier 30%

Tipologia

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Champagne prodotto con Metodo Champenoise, chiamato Metodo Classico in Italia, con rifermentazione in bottiglia

Affinamento

36 mesi sui lieviti

Filosofia produttiva

Recoltant Manipulant

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CHAMPAGNE BRUT BLANC DES BLANCS 'LE NOMBRE D'OR SABLÉ' AUBRY 2018

Lo Champagne Brut Nature Blanc des Blancs ‘Le Nombre d’Or Sablé’ di Aubry si configura come uno Champagne di eccezionale raffinatezza e mineralità, frutto dell’incontro tra lo Chardonnay e i cosiddetti cépages oubliés Arbanne e Petit Meslier. Con il termine “cépages oublies”, letteralmente “vitigni dimenticati”, si fa riferimento a quelle varietà della Champagne ammesse nel disciplinare ma scarsamente diffuse. Infatti, oltre ai tre classici e ben noti vitigni champenoise, vale a dire Chardonnay, Pinot Noir e Pinot Meunier, l’AOC ammette altre quattro varietà, che assieme rappresentano appena lo 0,3% dell’intera superficie vitata e che per questo vengono chiamati vitigni dimenticati. Questi sono il Pinot Gris, il Pinot Blanc e, appunto, l’Arbanne e il Petit Meslier.

Aubry ‘Le Nombre d’Or Sablé’ Champagne Blanc des Blancs Brut Nature consta di un assemblaggio di uve Chardonnay (40%), Arbanne (30%) e Petit Meslier (30%), varietà coltivate nella zona della Montagne de Reims, in particolare nei villaggi Premier Cru di Villedommange, Pargny-lès-Reims, Jouy-lès-Reims e Coulommes-la-Montagne. In cantina i grappoli vengono vinificati in bianco con completo svolgimento anche della fermentazione malolattica e, una volta pronta, la base spumante è imbottigliata con l’aggiunta della liqueur de tirage per la rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Champenoise. L’affinamento sui lieviti in vetro si protrae per circa 36 mesi e lo spumante viene infine commercializzato senza dosaggio, come Brut Nature. Il termine ‘Sablé’ fa poi riferimento alla minor pressione atmosferica in bottiglia rispetto alla norma, in grado di conferire una sensazione più cremosa al palato.

Il Brut Nature Champagne ‘Le Nombre d’Or Sablé’ Blanc des Blancs di Aubry ha un colore giallo paglierino dal perlage leggero e cremoso. L’elegante bouquet aromatico offre spunti di fiori, bergamotto e zenzero, uniti a fragranti sensazioni di panetteria e a una fine vena minerale. Il sorso è raffinato e bilanciato, con un’effervescenza sottilissima in grado di esaltare la bella mineralità.

Colore

Giallo paglierino, con un perlage leggero e cremoso

Profumo

Fine ed elegante di fiori, con note di bergamotto e zenzero

Gusto

Elegante, raffinato e dalla bella mineralità

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo. Il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni

Aubry

Anno fondazione1791
EnologoPierre Aubry
Indirizzo4 et 6 Grande Rue - 51390 Jouy-les-Reims

Perfetto da bere con

alt text

Sushi e Sashimi

alt text

Tartare di pesce

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Formaggi freschi