Champagne Rosé Brut Magnum Bollinger
Bollinger

Champagne Rosé Brut Magnum Bollinger

Lo Champagne Rosé di Bollinger è uno champagne elegante e complesso, affinato sui lieviti in bottiglia per almeno 36 mesi, dotato di buona struttura e di una vibrante freschezza. Note di piccoli frutti rossi emergono da una tessitura aromatica vivace, fresca e vellutata, arricchita da tonalità delicatamente speziate. Un Rosé Magnum di grande impatto e personalità

217,00 
Premi e riconoscimenti
92Robert Parker
93James Suckling

Caratteristiche

Denominazione

Champagne AOC

Vitigni

Pinot Noir 62%, Chardonnay 24%, Pinot Meunier 14%

Tipologia

Gradazione alcolica

12 %

Formato

Magnum 150 cl

Vinificazione

Champagne prodotto con Metodo Champenoise, chiamato Metodo Classico in Italia, con rifermentazione in bottiglia

Affinamento

Almeno 36 mesi sui lieviti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CHAMPAGNE ROSÉ BRUT MAGNUM BOLLINGER

Lo Champagne Rosé Brut di Bollinger è finezza, piacevolezza e intensità, il tutto proposto in quel riconoscibile stile Bollinger. È uno stile che non delude e riconferma ogni volta l’eccellenza che ha reso famosa la Maison in tutto il mondo. Si tratta di una Maison storica, fondata nel 1829 ad Ay, comune situato nella Vallée de la Marne e noto per saper dare uve Pinot Nero di particolare qualità. Uno dei requisiti essenziali che fanno di un Rosé uno Champagne capace di stupire per eleganza è quello di utilizzare nell’assemblage un vino rosso di classe e complessità. Fedeli all’espressione e alla valorizzazione territoriale, la Maison ha saputo fare leva sulla qualità delle uve Pinot Nero che nascono e crescono in tale area della Champagne. Il risultato è solo da scoprire, degustando queste bollicine ricche di gusto.

Il Brut Rosé Champagne di Bollinger è composto da un blend così ripartito: 62% di Pinot Nero, 24% di Chardonnay e 14% di Pinot Meunier. La vinificazione in rosato è realizzata secondo la pratica dell’assemblage, ossia l’aggiunta di una quota di vino rosso che, in questo caso, è pari a circa il 5-6%, di cui la maggior parte proveniente da Grand Cru e Premier Cru. La rifermentazione in bottiglia avviene come tradizionalmente nel Metodo Champenoise e supera abbondantemente la durata minima imposta dal disciplinare.

Bollinger Champagne Brut Rosé si presenta con un color rosa antico, con un perlage fine che lo rende molto brillante. Il suo profumo è piacevolissimo e si articola in un bouquet fruttato di fragola, ribes e mirtillo, anche piuttosto maturi, ricamati su uno sfondo di pasta frolla e mandorla. Il sorso è cremoso ma fresco e asciutto; gli aromi corrispondono perfettamente ai profumi di mosto e di frutto rosso maturo percepiti al naso, ma sono inseriti in un gusto ben secco. È la stessa Maison Bollinger a consigliare questo Brut Rosé Magnum per ogni occasione: dall’aperitivo al dessert, dal pic-nic sul prato alla pausa del the pomeridiano.

Colore

Rosato con sfumature ambrate

Profumo

Sentori di bacche rosse con note di ribes, ciliegia e fragola e un tono piccante sul finale

Gusto

Strutturato, lungo e vivace, con perlage vellutato

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo, il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Robert Parker092 / 100Vino eccellente
James Suckling093 / 100Vino eccezionale

Bollinger

Anno fondazione1829
Ettari vitati164
EnologoMathieu Kauffmann
Indirizzo20 Avenue Maréchal de Lattre de Tassigny, 51160 Ay

Perfetto da bere con

alt text

Uova e torte salate

alt text

Sushi e Sashimi

alt text

Stuzzichini

alt text

Tartare di pesce

alt text

Pesce alla griglia