Champagne Rosé Brut Christiane Guillaumée
Guillaumée Christiane

Champagne Rosé Brut Christiane Guillaumée

Lo Champagne Rosé Brut di Christiane Guillaumée seduce per eleganza e classe e viene realizzato nella Côte des Bar/Aube, la zona più meridionale della Champagne, da uve Pinot Nero in purezza. All’assaggio si rivela raffinato, cremoso e di sferzante energia minerale, diffondendo aromi di fiori di campo, melograno, fragolina, frutta secca e biscotti appena sfornati

29,90 

Caratteristiche

Denominazione

Champagne AOC

Vitigni

Pinot Noir 100%

Tipologia

Gradazione alcolica

12 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica e malolattica in acciaio, aggiunta di vino di riserva per il 30% e rifermentazione in bottiglia con sboccatura secondo il Metodo Champenoise

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CHAMPAGNE ROSÉ BRUT CHRISTIANE GUILLAUMÉE

Lo Champagne Rosé di Christiane Guillaumée è una delle migliori interpretazioni di questa piccola maison a guida femminile. Il territorio è quella della Cote des Bars, nella zona più a sud della denominazione. Le caratteristiche pedoclimatiche sono ideali e favorevoli per una produzione di alta qualità: terreno argilloso e calcareo, temperature rigide, deboli insolazioni e scarse precipitazioni. Le caratteristiche del terroir e l’esperienza della vignaiola sono i due fattori determinante nella creazione di cuvée che si impongono per eleganza e precisione, contrassegnata da energia e tensione verticale.

Il Brut Rosé di Guillaumée è uno Champagne ottenuto da sole uve Pinot Nero cresciute nella zona dell’Aube su terreno argilloso e calcareo, con esposizione a sud e sud-ovest. In linea con lo stile della maison, la fermentazione alcolica si svolge in acciaio e anche la fermentazione malolattica viene completata. Una breve macerazione sulle bucce è responsabile dell’affascinante colore rosa salmone luminoso. La cuvée viene preparata con l’aggiunta di vino di riserva per il 30%, che integra il i risultati dell’annata in corso, rendendo omogenea la produzione ad ogni annata. In linea con il tradizione Metodo Champenoise, la seconda fermentazione si svolge in bottiglia, con successivo riposo sui lieviti per un periodo di circa 24 mesi. Sboccatura, generosa aggiunta di dosaggio e un breve riposo in bottiglia completano il processo produttivo.

Lo Champagne Guillaumée Rosé rivela un’eleganza basata sulla freschezza e sulla mineralità. Questa espressione della Cote des Bars non indugia infatti sulle morbidezze del frutto e degli zuccheri, privilegiando infatti un carattere slanciato e una beva energica e longilinea. I suoi profumi sono floreali e fruttati, sostenuti da una fragranza di crosta di pane e brioche appena accennata. Il gusto è fresco, brioso, sapido ed elegante, vivacizzato da un perlage sottile che rivela un’ottima fattura.

Colore

Rosato luminoso con fine perlage

Profumo

Floreale e fragrante, con nuance di fiori di campo, piccoli frutti rossi, agrumi e crosta di pane

Gusto

Molto fresco, energico, minerale, floreale ed elegante

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo, il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione
Consigliato da Callmewine

Guillaumée Christiane

Indirizzo110, Rue du Général de Gaulle - 10340 Les Riceys FRANCE

Perfetto da bere con

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Formaggi freschi

alt text

Pesce affumicato

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Risotto ai frutti di mare